18 Settembre 2025
PPK Group, PMI italiana che aggrega e valorizza società software B2B europee ad alto potenziale, annuncia la chiusura di un round pre-seed da 3 milioni di euro, triplicando l’obiettivo iniziale di 1 milione. L’operazione, tra le più significative a livello nazionale in questa fase, conferma la fiducia degli investitori nel progetto di build up avviato nel 2024 da Fabrizio Lipani e Antonino Cilluffo, con l’obiettivo di creare un gruppo leader che integri competenze verticali in intelligenza artificiale, cybersecurity, ERP e CRM.
Fabrizio Lipani vanta una lunga esperienza nella consulenza e nello sviluppo e lancio di prodotti SaaS per diversi settori, dal legal al travel, dal martech (Intarget Loyalty) allo sport-tech, tra cui K-Fans di K-Sport.
Antonino Cilluffo, cofondatore di Spindox – system integrator quotato in Borsa, recentemente oggetto di acquisizione di maggioranza da parte di Progressio SGR – porta in PPK una solida competenza nella consulenza tecnologica di frontiera.
Con PPK Innovation, l’obiettivo è creare un gruppo tecnologico capace di valorizzare e scalare prodotti SaaS B2B italiani ad alto potenziale, trasformandoli in soluzioni concrete e competitive per le imprese.
Nel 2023 il mercato delle software house italiane ha generato 62,8 miliardi di euro di fatturato (+17,4% sul 2022), ma resta altamente frammentato: l’83% delle aziende ha un fatturato inferiore a 1 milione (dati Osservatori Digital Innovation – Politecnico di Milano).
Le imprese si trovano inoltre ad affrontare tre sfide chiave: Cybersecurity, con oltre 12 miliardi di euro di danni annui (fonte Clusit); efficienza operativa, con il 40% dei processi ancora manuali (Politecnico di Milano); Crescita commerciale, con meno del 35% delle imprese che utilizza strumenti di CRM o automazione (McKinsey).
PPK Innovation nasce per rispondere a queste esigenze, strutturando l’offerta in tre business unit:
PPK Secure – soluzioni di protezione e compliance per ridurre rischi normativi e operativi
PPK Optimize – tecnologie per l’efficienza e l’ottimizzazione dei costi
PPK Growth – strumenti digitali per generare vendite e nuovi ricavi
Il round pre-seed ha visto la partecipazione di un network di investitori e advisor di rilievo, tra cui: Dereck Ofosu (Moonstone, ex M&A in KPMG), Nicola Milone (ex Microsoft e Red Hat), Valerio Fallucca (ex Direttore Generale ING Retail), Marco Bragadin (CEO Datlas Group, ex CEO ING Italia), Carlo Fagioli (Effe Holding), Antonio Giuseppe Di Pietro (avvocato, innovazione e M&A, ex co-fondatore Lequent e 36Brains), Pierfrancesco Gherardi (ex Managing Director Digital De Agostini e partner Bain & Company), Massimo Tornato (ex Alliance Manager di Spindox) oltre a numerosi altri manager e imprenditori del centro e nord Italia.
«Questo risultato supera le nostre aspettative e conferma la fiducia nella visione di PPK Innovation: creare un ecosistema che valorizzi le migliori competenze tecnologiche a livello europeo, capace di accelerare la competitività delle imprese e rispondere concretamente alle sfide di sicurezza, efficienza e crescita commerciale», ha dichiarato Fabrizio Lipani, Co-founder di PPK Innovation e responsabile della strategia del gruppo.
Con il supporto degli investitori e delle prime società già entrate nell’ecosistema, PPK Innovation proseguirà nei prossimi mesi con nuove acquisizioni di realtà software B2B, rafforzando il modello di build up e generando valore tangibile per clienti e mercato.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia