Mercoledì, 17 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Google guida l’innovazione nel Regno Unito investendo 5 Miliardi di sterline nell’IA: da Google DeepMind al nuovo Data center di Waltham Cross

Nuovi posti di lavoro ogni anno e cifre significative: La Gran Bretagna è pronta alla costruzione di un’economia basata sull’intelligenza artificiale

17 Settembre 2025

Google guida l’innovazione nel Regno Unito investendo 5 Miliardi di sterline nell’IA: da Google DeepMind al nuovo Data center di Waltham Cross

Alphabet (proprietaria di Google) si conferma leader dell’innovazione digitale dichiarando l’intenzione di investire 5 miliardi di sterline nel Regno Unito in un arco di due anni per contribuire allo sviluppo dell’IA, settore che promette di ribaltare completamente il modo in cui viviamo e lavoriamo.

Google DeepMind verso il progresso scientifico                                                                                             

I fondi, destinati a spese in conto capitale, comprenderanno Google DeepMind, società di ricerca con sede a Londra, già salita agli oneri della cronaca per i suoi contribuiti i progressi scientifici. Google DeepMind infatti si estende su un’ampia gamma di discipline, dalle neuroscienze alla robotica, diretto da un team, guidato dal premio Nobel Demis Hassabis, che vede nell’IA un sistema capace di ottenere performance superiori a quelle umane in quasi ogni ambito di ricerca.

Il nuovo data center a Waltham cross                                                                                                            

Con un investimento di 1 miliardo di dollari Google ha aperto oggi, 16 settembre 2025, un data center a Waltham cross, che ha determinato un rialzo in Borsa a Wall Street del 3,7% in un solo giorno, incrementando il valore complessivo delle sue azioni. 

L’effetto sul contesto economico nazionale                                                                                                     

La nuova struttura, in quanto data center, fungerà come cervello fisico di Google, allo scopo di soddisfare sempre di più la crescente domanda degli utenti sui servizi basati sull’IA; inoltre, l’iniziativa genererà un impatto occupazionale significativo: si stima che l’investimento di Google sia destinato a generare 8.250 nuovi impieghi all’anno nelle aziende del Regno Unito. Ruth Porat, presidente e responsabile delle finanze di Alphabet e Google, ha infatti dichiarato che l’investimento non solo porta Google a consolidare la sua posizione nel Regno Unito, ma contribuisce anche a migliorarne l’economica, prevedendo l’aggiunta di 400 miliardi di sterline nel contesto economico nazionale.

L’accordo tra Shell e Google                                                                                                                     

Inoltre, oltre al componente economico e indirizzato allo sviluppo, Google si è anche mosso nell’ambito dell’energia, firmando un accordo con Shell, colosso petrolifero britannico, per la gestione di fornitura dell’energia rinnovabile, creando un’alleanza che contribuirà alla stabilità della rete e alla transizione energetica del Paese.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x