17 Settembre 2025
Nestlé si prepara a una nuova fase ai vertici aziendali. Dopo l'uscita dell’amministratore delegato Laurent Freixe, seguita a una vicenda personale che ha sollevato discussioni all’interno del gruppo, anche il presidente Paul Bulcke ha annunciato le sue dimissioni anticipate. A partire dal 1° ottobre, la guida del consiglio di amministrazione passerà a Pablo Isla, già indicato in precedenza come futuro presidente. La transizione, inizialmente prevista per il 2026, è stata accelerata per garantire continuità e stabilità.
Laurent Freixe è stato rimosso dal suo incarico di CEO di Nestlé in seguito a una relazione sentimentale non comunicata con una dipendente che rispondeva direttamente a lui. Secondo una nota ufficiale dell’azienda, il comportamento del manager avrebbe violato il codice etico e le policy interne del gruppo. A prendere il suo posto è Philipp Navratil, fino a oggi responsabile del marchio Nespresso.
In una nota ufficiale, Bulcke ha definito questo “il momento giusto per lasciare spazio al cambiamento”, sottolineando la volontà di accompagnare l’azienda verso una nuova fase della sua governance. Nessun riferimento diretto agli eventi recenti, ma la decisione sembra rispondere anche alla richiesta di rinnovamento espressa da alcuni investitori.
Con questo passaggio, Nestlé punta a rafforzare la propria leadership e consolidare la fiducia nel percorso futuro, affidandosi a una figura con esperienza e già parte del board.
Philipp Navratil ha origini svizzere ed è stato nominato nuovo Ceo di Nestlè. Fino al giorno prima era responsabile del brand Nespresso. Navratil è un veterano del gruppo dove è entrato nel 2001 e ha ricoperto diversi incarichi. Nel 2020 è stato scelto per la guida della divisione che si occupa di Nescafè e Starbucks, nel 2024 è diventato Ceo di Nespresso. Siede nel board da inizio anno.
Pablo Isla è una figura di spicco nel panorama manageriale internazionale, noto soprattutto per il suo lungo e proficuo percorso alla guida di Inditex, il gruppo spagnolo proprietario di brand come Zara, Massimo Dutti e Bershka. Laureato in Giurisprudenza presso l'Università Complutense di Madrid, ha iniziato la sua carriera nel settore pubblico, per poi approdare in ambito finanziario come Direttore Generale del Tesoro spagnolo e successivamente come top manager di Banco Popular. Nel 2005 entra in Inditex, dove diventa prima CEO e poi Presidente, contribuendo in modo decisivo alla crescita globale dell’azienda e all’innovazione nei processi logistici e digitali. Apprezzato per il suo stile di leadership sobrio ed efficace, Isla è stato spesso inserito nelle classifiche internazionali dei migliori amministratori delegati al mondo. Ora, con la nomina alla presidenza del board di Nestlé, si appresta a portare la sua esperienza in un nuovo settore industriale.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia