Lunedì, 08 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Profumo Bakery, inaugura a Milano durante la fashion week il nuovo forno boutique da un’idea del manager Roberto Riccio

Roberto Riccio e Abdelazim Fayed inaugurano il nuovo forno boutique Profumo Bakery Mercoledì’ 24 Settembre ore 9:00 -18:00 in via Amerigo Vespucci 11, Milano SAPER(E) FARE

08 Settembre 2025

PROFUMO BAKERY

PROFUMO BAKERY

PROFUMO BAKERY, inaugura a Milano durante la fashion week il nuovo forno boutique da un’idea del manager-imprenditore Roberto Riccio

Dietro ogni progetto c’è una storia, e quella di PROFUMO BAKERY inizia con l’incontro tra un manager-imprenditore visionario, Roberto Riccio (che vanta pluriennali conoscenze in ambito di hospitality, fashion design, food design, interior design e innumerevoli esperienze degustative in centinaia di città intorno al mondo) e il giovane socio bakery chef, Abdelazim Fayed, le mani sapienti provenienti dal paese dove nasce il pane: l’Egitto. CON LE MANI SI FANNO LE COSE PIU’ PREZIOSE NELLA VITA. Qui la passione di Roberto Riccio per i sapori autentici, la Sicilia e i suoi grani antichi, ma anche per il cibo gourmet sperimentato da Miami a Dubai, si unisce a mani vere, quelle di Abdelazim Fayed, un artigiano che fa con maestria quello che fa da sempre, facendo nascere un forno su piccola scala e di nicchia, prima in Porta Romana e adesso in Porta Nuova. Una caffetteria biologica, con un prodotto artigianale siciliano a tostatura lenta, lievitati dolci e salati con etichette contenenti solo ingredienti sani e genuini, il tutto “confezionato” all’interno di una deliziosa bottega artigianale dai colori tenui realizzata dallo studio di Architetti DIAR di Milano, con spazi accoglienti e aperti allo scambio, laboratori con pareti trasparenti che fanno trapelare il profumo del pane fresco, vasellame del designer VINCENT VAN DUYSEN, illuminazione d’ambiente by TOOY, tavoli color terracotta di PEDRALI, e personale scelto per la gentilezza dell’approccio. IL CHICCO E’ L’ESSENZA DI TUTTO. Da PROFUMO, panificio agricolo urbano, si celebra il legame imprescindibile tra il lavoro nei campi dorati della Sicilia orientale e il mestiere artigiano, fondamentale per produrre anche a Milano la tradizione artigianale di lievitati siciliani buoni, salubri e genuini quali pane, focacce, toast, brioche e scacce. Tutti i prodotti da forno di PROFUMO BAKERY hanno come base farine agricole, il più delle volte non raffinate, solo lievito madre e cereali antichi della tradizione, spesso in disuso ma particolarmente salubri, digeribili e ricchi di sapore. Ogni prodotto realizzato nasce da un processo lento e rispettoso di tecniche antiche, molature a pietra, lievitazioni lente: non ci sono scorciatoie nella panificazione di PROFUMO BAKERY, solo anni di studio e di prove negli impasti, cura dei dettagli, materia prima autentica, pazienza, mani esperte e il desiderio di offrire un’esperienza unica. ROBERTO RICCIO Manager illuminato e tenace, dopo aver lasciato la guida del gruppo Galileo Global Education Italia nel 2020 (di cui fanno parte l’Istituto Marangoni e NABA tra le altre) Roberto Riccio getta le basi per la realizzazione di nuovi sogni. Amante da sempre del bello (e ben fatto) ma anche del buono (per alcuni anni è stato membro del consiglio di amministrazione di Alma, la scuola di cucina di Cologno) segue personalmente tutti i suoi progetti in ogni piccolo dettaglio, dalle sue dimore a Milano, Venezia, Ragusa e Dubai (adibite di tanto in tanto a esposizioni contemporanee d’arte) fino al suo ultimo progetto chiamato Profumo Bakery, che il 24 settembre raddoppia con un nuovo punto vendita in Porta Nuova. Per Roberto Riccio si tratta di una nuova avventura nel mondo della ristorazione, supportata però da un forte esperienza pluriennale presso il gruppo Valtur e il gruppo Hotelplan dove si occupava di Hospitality, Marketing e Prodotto.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x