Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Granchio Blu, Mirco Carloni (Pres. Comm. Agricoltura): “Più fondi per Regioni colpite. Vicino a cuore produttivo italiano”

30 Luglio 2025

Granchio Blu, Mirco Carloni (Pres. Comm. Agricoltura): “Più fondi per Regioni colpite. Vicino a cuore produttivo italiano”

“Oggi in XIII Commissione Agricoltura della Camera, in qualità di Presidente ho avuto modo di audire il Commissario straordinario del Governo all’emergenza granchio blu, Enrico Caterino che, oltre a relazionare la Commissione sullo stato di avanzamento delle iniziative in essere, ci ha comunicato che per le Regioni Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna, quelle maggiormente colpite dal fenomeno, sono stati destinati fondi aggiuntivi pari a 3 milioni e 700mila euro ancora disponibili e non utilizzati dal FSN (Fondo di solidarietà nazionale della pesca)”. È quanto dichiara in una nota il Presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, Mirco Carloni al termine dell’audizione informale in XIII Commissione.

 

“Grazie a questo ulteriore stanziamento, che si somma ai 37 milioni di euro già finanziati – prosegue – continuiamo a difendere le economie locali, i pescatori e gli allevatori con pragmatismo e visione. Uno dei cuori pulsanti della nostra economia senza un intervento tempestivo e diretto rischiava di essere ridotto al collasso. Con il Piano di intervento e con le misure che sono state adottate abbiamo dato, e continuiamo a dare risposte concrete. Nella strategia di difesa verso il granchio blu – aggiunge Carloni – non ci siamo limitati al contrasto ma abbiamo affrontato il problema a 360 gradi. Abbiamo reso il granchio blu una risorsa da commercializzare, abbiamo potenziato la nostra acquacoltura, abbiamo favorito la sostenibilità di imprese e lavoratori e abbiamo difeso le nostre produzioni interne”.

 

“L’audizione del Commissario Caterino, che ringrazio, conferma la bontà della strategia messa in campo e questi ulteriori fondi sono la risposta più chiara e positiva di come le nostre economie locali debbano essere tutelate e difese con atti veri e misurabili. Così lavora la buona politica, così agisce chi ha a cuore il proprio tessuto produttivo”, conclude Carloni

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x