15 Luglio 2025
La rete di Fineco continua a rafforzarsi su tutto il territorio nazionale, con 107 nuovi ingressi nel primo semestre del 2025 confermando il forte interesse da parte dei migliori professionisti del settore verso il modello di consulenza Fineco.
Nel dettaglio, nei primi sei mesi dell’anno sono stati inseriti 48 consulenti senior, il 60% dei quali provenienti dal mondo bancario, e di cui 9 donne. Le regioni che hanno contato più ingressi sono state Lombardia, Lazio, Liguria, Toscana e Veneto.
Negli stessi mesi, 59 professionisti si sono uniti al Progetto Giovani di Fineco, programma di formazione per l’inserimento e il supporto ai nuovi talenti nell’avvio della propria carriera nella consulenza, tra questi, 11 sono donne. Gli ingressi si sono concentrati in Lombardia, Campania, Sicilia, Piemonte e Veneto.
“Siamo molto soddisfatti dell’attività di reclutamento del primo semestre, che conferma l’attrattività di Fineco nei confronti sia dei giovani talenti, sia dei profili più esperti provenienti anche dal settore bancario. Una delle ragioni è la forte spinta all’innovazione che caratterizza il nostro modello: ne sono un esempio da un lato le applicazioni AI recentemente integrate nella piattaforma che mettiamo a disposizione dei consulenti, dall’altro il continuo sviluppo di modalità di lavoro come i Team. In questo modo mettiamo i nostri consulenti nelle condizioni ideali per operare con la massima efficienza e garantire ai clienti un servizio di qualità elevata”, ha commentato Angelita Brambilla, responsabile Sviluppo e supporto Network Pfa di Fineco.
Nel solo mese di giugno, per quanto riguarda i profili senior, in Veneto l’Area Manager Ottavio Corali accoglieCristian Marobin, che lascia Crèdit Agricole per unirsi alla squadra coordinata dal Group Manager Sereno Zarantonello, mentre nel Lazio il team dell’Area Manager Pierluigi Massaro si rafforza con l’arrivo di Manuela D’Aguanno da Credem, nella struttura del Group Manager Lucia Fratangeli. Infine, in Puglia l’Area Manager Michel Pietro Ferrandina e il Group Manager Antonio De Bonis accolgono Gianpietro Pastore.
Per quanto riguarda i beginner entrati nella rete Fineco nel mese scorso, l’Area Manager Roberto Baldassar Vignassa e il Group Manager Mauro Balboni danno il benvenuto a Giulia Di Vona in Valle D’Aosta. In Toscana, Chiara Pacchini entra nella squadra dell’Area Manager Alessandro Brescia, coordinata dal Group Manager Alessandro Ceragioli. In Sicilia, nell’area coordinata dall’Area Manager Sebastiano Cerami entra Marco Lombardo, nel team del Group Manager Agostino Pellegrino. Infine, Gerlando Finelli va a rafforzare la struttura dell’Area Manager Roberto Creddo, nel gruppo del Group Manager Massimo Dioguardi.
Con un patrimonio nel Private Banking di € 72,6 miliardi al 30 giugno 2025, Fineco si afferma tra i player di riferimento in Italia nella consulenza finanziaria. La rete dei consulenti Fineco, guidata da Mauro Albanese, vicedirettore generale, direttore commerciale Rete PFA e Private Banking, conta oltre 3.000 professionisti in tutta Italia.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia