03 Luglio 2025
Sullo sfondo del Lago di Ginevra e del Monte Bianco, l’ evento HealthTech più selettivo d’Europa torna anche quest’estate. Il Tech Tour Growth Health 2025, in programma dal 2 al 3 luglio a Losanna, non è una conferenza qualsiasi: è un forum privato ad alto impatto, pensato per le scaleup europee più promettenti nel settore healthtech e per gli investitori di riferimento a livello globale.
Giunto alla sua sedicesima edizione, il Tech Tour Growth Health accoglierà 250 leader selezionati, tra cui 42 scaleup accuratamente scelte, oltre 90 investitori esperti e figure di spicco del mondo corporate, tutti protagonisti dell’ ecosistema healthtech. Il format unico dell’evento, ospitato in due location esclusive nel cuore della Health Valley svizzera, è concepito per favorire incontri approfonditi e strategici, non di networking superficiale.
Tra le principali novità di quest’anno, il lancio dell’EU Digital Health Leaders Summit, un nuovo programma riservato ai CEO e founder delle azienda europee più all’avanguardia nel settore del digital health. L’elenco dei partecipanti è una vera e propria mappa dell’innovazione europea:Dan Vahdat (HUMA), Rhiannon White (Clue), Sam Oddsson (Sidekick), Ranjan Singh (Healthhero), Sokratis Papafloratos (Numan), Jim O'Donoghue (S3 Connected Health), Josep Sola (Aktiia), Tadas Burgaila (KiloHealth), Bjoern Thorngren (Meds.SE), Jakob Futorjanski (NeuroNation), Jonathan Benhamou (Resilience Care), Ali Parsa (Quadrivia), Stephen Costello (Spectrum.Life), Thomas Clozel (OWKIN), Vincent Sternberg (PraxisEins), Kai Eberhardt (Oviva), Michael Bierl (Flatiron) e Nico Hribernik (Wellster Healthtech), tra gli altri.
Queste aziende - molte delle quali già profittevoli - rappresentano complessivamente oltre 2 miliardi di dollari raccolti, fatturati a otto e nove cifre, e un impatto concreto sulla trasformazione della sanità europea.
I partecipanti avranno inoltre l’opportunità di dialogare con oltre 100 investitori di primo piano, tra cui rappresentanti di Optum Ventures, Sofinnova, EQT, BlackRock, LBO France, aMoon, Gilde Healthcare, Eurazeo, e altri. Saranno presenti anche i responsabili degli investimenti strategici di aziende come Johnson & Johnson, Haleon, AXA, Medidata/Dassault, Telus Health, Unilabs, NEOM e Philips, interessati a entrare in contatto con scaleup ad alto potenziale.
Il programma di Tech Tour Growth Health 2025 si articolerà in due tracciati tematici: Digital Health: terapia digitale, assistenza virtuale, real-world evidence, intelligenza artificiale per lo sviluppo farmaceutico, piattaforme digitali di engagement del paziente e soluzioni per la salute pubblica Medtech: dispositivi interventistici guidati dai dati, imaging, innovazione chirurgica, diagnostica e sistemi di somministrazione di nuova generazione.
Le sessioni si svolgeranno in due location d’eccezione: il Genolier Innovation Hub e la IMD Business School. Il forum abbina contenuti ad alta intensità strategica a scenari indimenticabili — dallo speed networking con vista panoramica del 2 luglio, alla grigliata serale nei giardini di IMD il 3 luglio.
Tech Tour Growth Health 2025 è realizzato in collaborazione con un network selezionato di partner impegnati a plasmare il futuro dell’innovazione in ambito sanitario. Gli Host e Co-Host di quest’anno — Canton Vaud, Innovaud e Genolier Innovation Hub — ancorano l’evento nel cuore pulsante della Health Valley svizzera. Partner strategici come Boston Scientific e HP portano al forum leadership globale e competenza tecnologica. Un solido ecosistema di partner — tra cui BioAlps, DIGITALHEALTH.NETWORK, Eversana, Frontiers Health e Biopôle — rafforza ulteriormente la missione di Growth Health: connettere innovatori, investitori e istituzioni che puntano a scalare l’healthtech con impatto reale.
Ogni anno, oltre 1.000 aziende tech promettenti vengono selezionate da una rete di circa 1.000 esperti del settore — tra investitori, aziende e leader industriali — coinvolti in 25 programmi di investimento specializzati. Questi programmi culminano in eventi annuali che coprono tutta l’Europa e tutti i settori tech, inclusi digitale, salute e sostenibilità, con un focus particolare su scaleup ad alto potenziale di crescita e impatto.
Con oltre 25 anni di esperienza, le aziende selezionate da Tech Tour hanno raccolto più di 33,9 miliardi di euro di investimenti negli ultimi otto anni. L’80% delle aziende selezionate ha ottenuto finanziamenti e il 74% dei capitali raccolti lungo il ciclo di vita di queste aziende è stato investito dopo la loro prima presentazione a un evento Tech Tour.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia