Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Renault, al via il totonomi dopo l'uscita di de Meo, in pole Wayne Griffiths, seguito dall'ex CEO Stellantis, Carlos Tavares

Il manager italiano, Luca de Meo, sarebbe destinato a prendere le redini di Kering, colosso della moda proprietario di marchi prestigiosi come Gucci, Balenciaga, Yves Saint Laurent e Bottega Veneta

17 Giugno 2025

Dopo cinque anni alla guida del gruppo Renault, Luca de Meo ha annunciato a sorpresa le sue dimissioni, lasciando non solo l’azienda ma anche il settore automobilistico. de Meo sarebbe pronto a intraprendere una nuova avventura professionale in un ambito completamente diverso: il lusso. Il manager italiano sarebbe infatti destinato a prendere le redini di Kering, colosso della moda proprietario di marchi prestigiosi come Gucci, Balenciaga, Yves Saint Laurent e Bottega Veneta.

Al via il toto-nomi 

Con la sua uscita di scena, è già iniziato il toto-nomi su chi prenderà il suo posto al vertice di Renault. Tra i candidati più accreditati ci sono due figure di spicco. La prima è Wayne Griffiths, ex CEO di Seat e Cupra, che ha lasciato l’incarico il 31 marzo 2025 e potrebbe essere pronto per una nuova sfida. L’altra ipotesi, decisamente sorprendente, riguarda Carlos Tavares: l’ex leader di Stellantis, che in passato ha già ricoperto ruoli di rilievo proprio in Renault. Entrambe le opzioni offrirebbero competenza e una forte visione strategica in un momento delicato per il futuro del gruppo francese.

Chi è Wayne Griffiths 

Wayne Griffiths è un dirigente britannico dell’industria automobilistica, noto soprattutto per il suo ruolo in SEAT e CUPRA, marchi del Gruppo Volkswagen. Dopo una lunga carriera in Audi, è approdato in SEAT nel 2016 come responsabile vendite e marketing, diventando CEO di CUPRA nel 2019 e successivamente anche di SEAT nel 2020. Sotto la sua guida, CUPRA è diventato uno dei brand europei a più rapida crescita, puntando su design distintivo ed elettrificazione. Griffiths ha lasciato entrambi i ruoli nel marzo 2025 per affrontare nuove sfide professionali. 

Chi è Carlos Tavares

Carlos Tavares è un dirigente d'azienda portoghese, nato a Lisbona nel 1958. Dopo una lunga carriera in Renault e Nissan, è diventato amministratore delegato del Groupe PSA nel 2014. Nel 2021 ha guidato la fusione tra PSA e Fiat Chrysler Automobiles, dando vita a Stellantis, di cui è stato CEO. Sotto la sua direzione, Stellantis gestisce 14 marchi automobilistici, tra cui Peugeot, Fiat, Jeep, Opel e Citroën, ed è uno dei maggiori gruppi automobilistici al mondo per volumi di vendita.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x