05 Maggio 2025
Mastercard introduce oggi nuove funzionalità globali end-to-end per l'accettazione dei pagamenti in stablecoin, rivoluzionando il futuro dei pagamenti digitali e l’ecosistema finanzario. Grazie ad un quadro normativo sempre più chiaro a livello globale, le stablecoin stanno assumendo un ruolo sempre più rilevante, trasformandosi da strumenti di trading crypto a soluzioni essenziali che apportano efficienza e programmabilità nei pagamenti, nelle erogazioni e nelle rimesse. Facendo leva sull’enorme potenziale di questa tipologia di criptovalute, Mastercard garantirà a consumatori e aziende l’invio e la ricezione di pagamenti in stablecoin – ovunque e in qualsiasi momento.
Con la crescente adozione di soluzioni basate su stablecoin da parte dei settori bancario e fintech, diventa fondamentale abilitarne la diffusione su larga scala, con l’obiettivo di integrarle nei sistemi finanziari esistenti, ottimizzando al contempo la user experience. Per permettere a consumatori e aziende di utilizzare le stablecoin con la stessa semplicità con cui utilizzano il denaro depositato sul proprio conto bancario, Mastercard offre un approccio integrato a 360 gradi:
“I benefici della blockchain e degli asset digitali nell’economia reale sono ormai chiari” ha dichiarato Jorn Lambert, chief product officer Mastercard. “Per sbloccarne appieno il potenziale, è essenziale semplificare l’esperienza sia per esercenti, che devono poter ricevere pagamenti in stablecoin con facilità, sia per i consumatori, che devono poterle utilizzare in modo semplice e intuitivo. Le stablecoin rappresentano un’opportunità concreta per rendere i pagamenti e il commercio più efficienti lungo tutta la catena del valore. Abilitare queste soluzioni rientra tra i nostri obiettivi principali per affrontare un contesto in costante evoluzione, offrendo a consumatori e imprese maggiore libertà e possibilità di scelta.”
Con l’innovazione responsabile che guida ogni scelta aziendale, Mastercard continuerà a collaborare con il suo ampio network di partner per guidare la trasformazione del settore dei pagamenti digitali, abilitando nuove modalità di transazione e rafforzando la fiducia in ogni tipologia e processo di pagamento.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia