Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Visa presenta l' "Intelligent Commerce", la nuova piattaforma che consente di cercare e acquistare grazie all’AI

Un’iniziativa rivoluzionaria che apre la rete di pagamento Visa a sviluppatori ed ingegneri, impegnati a realizzare gli agenti di AI destinati a trasformare il commercio

02 Maggio 2025

Visa presenta l' "Intelligent Commerce", la nuova piattaforma che consente di cercare e acquistare grazie all’AI

Durante il Visa Global Product Drop a San Francisco, Visa ha presentato Visa Intelligent Commerce, una piattaforma che unisce l’intelligenza artificiale con l’esperienza e la rete globale dell’azienda. L’obiettivo è quello di garantire fiducia e sicurezza nel commercio alimentato dall’AI, offrendo semplicità e affidabilità sia agli esercenti sia ai consumatori.

Commercio guidato da agenti AI: il futuro è alle porte

Visa prevede un futuro in cui milioni di persone affideranno a agenti AI il compito di cercare, scegliere e acquistare prodotti per loro conto. Per rendere tutto ciò possibile e sicuro, Visa sfrutta tecnologie avanzate come la tokenizzazione e le API di autenticazione, che garantiscono transazioni sicure, fluide e affidabili.

Una rete aperta agli sviluppatori per un commercio intelligente

Con Visa Intelligent Commerce, Visa apre la propria rete di pagamento a sviluppatori e ingegneri, chiamati a creare agenti AI che trasformeranno il modo in cui avviene il commercio. Come sottolineato da Jack Forestell, Chief Product and Strategy Officer di Visa, ci troviamo a un punto di svolta, simile a quello che ha segnato il passaggio dagli acquisti fisici a quelli online e da questi al mobile.

Esperienza personalizzata e controllata dal consumatore

Il nuovo ecosistema creato da Visa si basa su tre pilastri fondamentali:

  • AI-Ready Cards: le carte vengono sostituite da credenziali digitali tokenizzate, aumentando la sicurezza e semplificando i pagamenti. Solo il consumatore può autorizzare l’agente AI ad agire in suo nome.

  • Personalizzazione tramite AI: il consumatore mantiene il pieno controllo, decidendo quali informazioni condividere con Visa per migliorare le raccomandazioni degli agenti e adattarle ai propri comportamenti di acquisto.

  • Pagamenti AI semplici e sicuri: possibilità di impostare limiti di spesa e condizioni chiare. I dati delle transazioni vengono condivisi in tempo reale con Visa, permettendo controlli efficaci e la gestione immediata di eventuali controversie.

Un’alleanza strategica con i leader dell’intelligenza artificiale

Visa sta collaborando con alcuni dei principali attori del settore AI, tra cui Anthropic, IBM, Microsoft, Mistral AI, OpenAI, Perplexity, Samsung, Stripe e altri. Questa rete di partnership servirà a realizzare un commercio AI-driven, personalizzato e sicuro su scala globale.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x