03 Dicembre 2024
Lady Bacardi Media, precedentemente nota come ILBE, cambia nome in "Sipario Movies" e nomina il nuovo Consiglio di Amministrazione, con Peretti come Presidente, fino al 2026. L'assemblea degli azionisti di Lady Bacardi Media (LBM), società quotata su Euronext Growth Milan e operante nel settore della produzione di contenuti cinematografici e televisivi, ha ufficialmente nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione (CdA). Il Consiglio sarà composto da cinque membri e il mandato avrà una durata fino all'assemblea convocata per l'approvazione del bilancio al 31 dicembre 2026. La nomina è stata accompagnata dalla deliberazione di un compenso annuo complessivo di 100.000 euro, che verrà ripartito tra i membri del CdA secondo quanto previsto dall'articolo 2389 del Codice Civile.
Il nuovo Consiglio di Amministrazione di Lady Bacardi Media è così formato: David Peretti, che assumerà il ruolo di Presidente, Pasquale Grimaldi, Pierre Xavier L. Goffinet, Dominique Yves C. Fontaine e Nicola Cinelli. Peretti, 50 anni e originario di Roma, guiderà il CdA in un periodo di crescita e rinnovamento per l'azienda, che ha deciso di evolvere il proprio assetto societario. Insieme a lui, Pierre Xavier L. Goffinet e Dominique Yves C. Fontaine, professionisti con una solida esperienza nel settore, contribuiranno con la loro expertise. A completare il Consiglio sono stati nominati due membri indipendenti: Pasquale Grimaldi e Nicola Cinelli, i quali porteranno un contributo esterno in termini di indipendenza e competenza finanziaria.
Questa svolta arriva dopo un periodo complesso per LBM, iniziato a marzo 2024 con le dimissioni irrevocabili di Monika Bacardi dal CdA per divergenze strategiche con l’allora Amministratore Delegato Andrea Iervolino. La situazione si è aggravata nei mesi successivi, culminando con l’annuncio, a settembre 2024, della richiesta di MB Media – controllata dalla stessa Bacardi – di revocare Iervolino per presunte condotte lesive nei confronti della società.
Il rebranding in "Sipario Movies", ufficializzato durante l’ultima assemblea, riflette l’intento di voltare pagina, rafforzando la presenza della società nel panorama cinematografico e televisivo nazionale e internazionale. Con un assetto societario rinnovato e una governance definita, LBM punta ora a consolidare la propria posizione sul mercato, superando i contrasti interni e le sfide legali che hanno caratterizzato gran parte del 2024. Questo cambio di passo segna una chiusura simbolica con il passato, aprendo le porte a una nuova identità aziendale più in linea con le ambizioni di crescita e rinnovamento strategico.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia