Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Università LUM, presentata la prima edizione del Master MSA in Strategic Affairs e gestione delle relazioni tra privati e PA

Il master, che avrà inizio il 24 Ottobre, si propone di formare figure qualificate per affrontare le sfide complesse del dialogo tra imprese e istituzioni

13 Settembre 2024

Università LUM,  presentata prima edizione del Master MSA in Strategic Affairs e gestione delle relazioni tra privati e PA

Si è tenuta ieri, presso la suggestiva location del TOMMASI a Milano, la presentazione ufficiale della prima edizione del Master MSA, Master in Strategic Affairs e gestione delle relazioni tra privati e Pubblica Amministrazione. Il master, organizzato dalla LUM School of Management di Milano, avrà inizio il prossimo 24 ottobre e si propone di formare figure altamente qualificate per affrontare le sfide complesse del dialogo tra imprese e istituzioni.

L'evento 

L’evento ha visto la partecipazione di illustri relatori, tra cui il direttore scientifico del Master, il Prof. Gianroberto Costa, già presidente ENASARCO e segretario generale Confcommercio Milano, l'Ing. Pietro Bonfiglio direttore Confimi Industria Insubria e responsabile relazioni esterne LUM Milano e l'Avv. Alberto Molla, presidente Italia Professioni i quali hanno presentato i dettagli del programma e le peculiarità di questo innovativo percorso formativo. Durante i loro interventi, è emerso come il Master MSA sia stato concepito per rispondere alla crescente domanda di competenze strategiche nella gestione delle relazioni tra il mondo privato e le istituzioni pubbliche, in un contesto sempre più interconnesso e complesso.

I docenti

Tra i docenti che arricchiranno il corpo accademico del master, spiccano nomi di grande rilievo: Alessandra Ghisleri, direttrice di Euromedia Research e analista di scenario politico; Massimo Garavaglia, Presidente della Commissione Finanze dello Stato; Fabio Gabrielli, filosofo, antropologo e scrittore, nonché ricercatore con una nomination al
Premio Nobel; Bernardo Maurizio, presidente di AssoFintech, Alberto Di Pietro, consulente politico. La loro esperienza contribuirà a fornire ai partecipanti un bagaglio di conoscenze pratiche e teoriche di altissimo livello.

Il programma

Con un programma articolato e docenti di prestigio, il Master MSA si pone l'obiettivo di formare professionisti capaci di navigare con successo nelle dinamiche delle relazioni istituzionali, contribuendo alla crescita e all'innovazione nei settori privati e pubblici.
L'inizio di questo master rappresenta un'importante opportunità per chiunque desideri approfondire la propria comprensione delle relazioni strategiche tra privato e PA, posizionandosi al centro di un network di figure chiave nel panorama istituzionale e imprenditoriale.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x