Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

You Sport, in partenza la mostra fotografica “SIAMO SPORT! Comunità, Energia e Bellezza”, per promuovere l'inclusione sociale

Dal 13 al 15 settembre presso Palazzo Casti a Milano; curata da Calvenzi e Molinari, lo sport in tutte le sue forme, trasmettendo uguaglianza e rispetto

12 Settembre 2024

You Sport, in partenza la mostra fotografica “SIAMO SPORT! Comunità, Energia e Bellezza”, per promuovere l'inclusione sociale

You Sport promuove la mostra fotografica “SIAMO SPORT! Comunità, Energia e Bellezza”, per promuovere l'inclusione sociale Organizzata da YouSport, associazione benefica impegnata a promuovere l’inclusione sociale attraverso lo sport. La mostra è curata da Giovanna Calvenzi e Luca Molinari e coinvolge alcuni dei migliori fotografi italiani. Attraverso i loro scatti esplorerano il potere dello sport di unire le persone.

Voluta da YouSport, associazione benefica impegnata a promuovere l’inclusione sociale attraverso lo sport, la mostra è curata da Giovanna Calvenzi e Luca Molinari e coinvolge alcuni tra i migliori fotografi italiani, con il sostegno del main sponsor Leica, insieme a Leexè e Repower, la partnership di Terre des Hommes e Confcommercio e il patrocinio del Comune di Milano.

La mostra: lo sport oltre la competizione, le fotografie raccontano lo sport in tutte le sue forme, dai grandi eventi internazionali alle scene più quotidiane fino ai bambini che giocano. Tra i soggetti ritratti troviamo grandi campioni, la nazionale italiana sordi, e momenti iconici come il Palio di Siena e il Gran Premio di Formula 1, ma anche situazioni più intime, come una stella del calcio tra smoking e la maglia della squadra del cuore. Ogni immagine, grazie alla sensibilità degli autori, trasmette non solo l’agonismo e la competizione, ma soprattutto la bellezza della condivisione, dello scambio e del divertimento.

L'obiettivo è far emergere i valori che YouSport promuove e condivide: inclusione, uguaglianza e rispetto. L'esposizione mira a trasmettere un’idea di sport che va oltre la performance atletica e si concentra sulla capacità di creare comunità, superare le fragilità e combattere ogni forma di discriminazione.

Un progetto per la comunità

La mostra è un'importante occasione per raccogliere fondi a sostegno del progetto di riqualificazione dei campi sportivi dell'Istituto Comprensivo Rinnovata Pizzigoni a Milano, curata dallo studio di architetti Vudafieri Saverino Partners. L’iniziativa prevede un investimento di circa 240.000 euro e permetterà di restituire alla comunità spazi più moderni e inclusivi. Oltre 2.100 studenti e le loro famiglie potranno usufruire di nuovi impianti sportivi accessibili, utilizzabili non solo per le attività scolastiche ma anche per le iniziative sportive e sociali del tempo libero.

Il ruolo di YouSport

YouSport è un'associazione che promuove lo sport come strumento di integrazione sociale e inclusione. Fondata sull’idea che lo sport sia una leva potente per abbattere le barriere fisiche, culturali e sociali, YouSport organizza eventi e progetti che coinvolgono persone di tutte le età e background. L'associazione è attiva soprattutto in contesti fragili, dove la mancanza di infrastrutture sportive accessibili è più evidente. Attraverso il progetto dei campi sportivi all’Istituto Pizzigoni,

YouSport intende offrire un punto di riferimento per tutta la comunità del Municipio 8 di Milano, una delle aree con il più alto tasso di disuguaglianze economiche e sociali.

Partecipazione e sostegno

YouSport invita il pubblico a visitare la mostra e a sostenere attivamente questa iniziativa. Ogni contributo costituisce un passo verso la realizzazione di spazi dove lo sport possa essere uno strumento di crescita e inclusione, permettendo alla comunità di beneficiare di strutture rinnovate, accessibili e funzionali. L'obiettivo finale è quello di creare un ambiente sportivo che unisca persone diverse e promuova valori di solidarietà, partecipazione e rispetto.

Un Contributo Creativo e Sostenibile

Acqua.Adv ha donato una scultura realizzata con lattine d'acqua in alluminio 100% riciclabile, impreziosite dalle immagini delle fotografie esposte. Un gesto creativo che arricchisce e valorizza l'iniziativa.

Elenco degli artisti e artiste invitati

Alessandro Scotti, Edoardo Delille, Guido Harari, Paola Di Bello, Rossano Ronci, Toni Thorimbert, Filippo Romano, Alessandra Chemollo, Roberta De Palo, Marco Anelli, Fabio Mantovan, Giulia Iacolutti, Giovanni Hänninen, Ugo Zamborlini, Gianni Berengo Gardin, Alessandro Ferrario, Marco Introini, Martino Marangoni, Michele Borzoni, Simone Donati, Giulia Agostini Rocco Rorandelli, Pietro Paolini, Virgilio Carnisio, Lorenzo Cicconi Massi, Francesco Jodice, Samuele Pellecchia, Lorenzo Pesce, Massimo Sestini, Giovanni Ambrosio, Federica Sasso, Massimo Vitali, Delfino Sisto Legnani, Giovanna Silva, Gabriele Basilico, Umberto Coa, Kitti Bolognesi, Matteo de Mayda, Silvia Camporesi, Marzio Emilio Villa, Massimo Vitali, Laura Marinelli, Rossano Ronci.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x