30 Luglio 2024
Bottiglie di Campari
Campari ha comunicato i risultati del 1° semestre 2024. Il Consiglio di Amministrazione di Davide Campari-Milano N.V. ha approvato la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2024. La società ha chiuso lo scorso semestre con ricavi netti per 1,52 miliardi di euro, in aumento del 4,5% rispetto agli 1,46 miliardi ottenuti nei primi sei mesi del 2023.
Campari Group ha mostrato una solida performance nei primi sei mesi del 2024, registrando una crescita organica delle vendite nette del +3,8%, con un'accelerazione nel secondo trimestre (+6,9%). Questa crescita è stata sostenuta dai risultati degli aperitivi Campari e Aperol, specialmente nelle Americhe e in Germania, mentre il resto dell'EMEA ha sofferto a causa di condizioni meteorologiche avverse. Inoltre, Espolón e Grand Marnier hanno mostrato una crescita a doppia cifra negli Stati Uniti.
"Solida performance della prima metà dell'anno, con un'accelerazione nel secondo trimestre, l'azienda ha sovraperformato rispetto al settore. Per il resto dell'anno, si prevede di continuare a sovraperformare grazie alla forza dei brand, anche se il settore sta affrontando un'attenuazione delle dinamiche di mercato e una maggiore pressione competitiva sui prezzi". Fantacchiotti ha avvertito che la capacità di espandere il margine lordo potrebbe essere influenzata da condizioni temporaneamente sfavorevoli, come il maltempo e il rinnovo dei contratti dell'agave, che potrebbero generare un mix di vendite svantaggioso.
Per il 2024, Campari prevede costante espansione del margine operativo guidata dal mix delle vendite, dagli aumenti di prezzo, dall’attenuarsi dell’inflazione sul costo dei materiali e da efficienze operative, con continuo rinvestimento nei brand e nelle strutture commerciali per alimentare la crescita organica.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia