Giovedì, 23 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

FNM, Gibelli confermato Presidente esecutivo come anticipato dal GdI, Arnoldi vice; eletto il nuovo CdA

L'Assemblea degli azionisti ha approvato il bilancio d'esercizio 2023 e la distribuzione del dividendo pari a 0,023 euro per azione al lordo delle eventuali ritenute di legge

23 Aprile 2024

FNM, Gibelli confermato Presidente esecutivo come anticipato dal GdI, Arnoldi vice; eletto il nuovo CdA

Andrea Angelo Gibelli, Presidente esecutivo FNM - fonte: imagoeconomica

L'assemblea degli azionisti di FNM ha deliberato la nomina del Consiglio di amministrazione per il triennio 2024-2026, confermando per il quarto mandato alla carica di Presidente Andrea Angelo Gibelli, facente parte dalla lista presentata dall'Azionista Regione Lombardia, come Il Giornale d'Italia aveva anticipato in esclusiva già lo scorso 19 febbraio. 

Il neonominato CdA ha poi nominato il Consigliere Gianantonio Arnoldi quale Vice Presidente. 

FNM, il nuovo CdA

Il nuovo Consiglio di Amministrazione, costituito da sei membri facenti parte della lista presentata dall'azionista di maggioranza Regione Lombardia (titolare del 57,574% del capitale sociale) e da un membro tratto dalla lista presentata dall'Azionista Ferrovie dello Stato Italiane, ((titolare del 14,741%)), risulta così composto:

1. Andrea Angelo Gibelli Presidente
2. Gianantonio Arnoldi - vicepresidente
3. Fulvio Caradonna
4. Francesca Pili
5. Maria Teresa Tomaselli
6. Ivo Roberto Cassetta
7. Paola Panzeri (tratto dalla lista presentata dall'Azionista Ferrovie dello Stato Italiane).

Il neonominato CdA ha inoltre deliberato di attribuire generali deleghe operative al Presidente - quale CEO della società - e di conferire al Consigliere Fulvio Caradonna specifici poteri attinenti alla promozione, supervisione, coordinamento e implementazione delle iniziative di natura strategica per il gruppo FNM nel settore delle infrastrutture e al Consigliere Francesca Pili specifici poteri attinenti alla individuazione, promozione, supervisione e coordinamento delle iniziative di natura strategica per il gruppo FNM nel settore dell'innovazione tecnologica e di sviluppo delle piattaforme digitali.

FNM, i risultati del 2023 

L'Assemblea degli azionisti di FNM ha inoltre approvato il bilancio d'esercizio 2023 e la distribuzione del dividendo pari a 0,023 euro per azione al lordo delle eventuali ritenute di legge. Il dividendo sarà messo in pagamento a decorrere dal 5 giugno 2024, con stacco cedola n. 15 il 3 giugno 2024 e record date il 4 giugno 2024.
  • Ricavi 618,1 milioni di Euro; al 31 dicembre 2022 605,4 milioni di Euro (+2,1%; +5,0% su basi omogenee)
  • EBITDA rettificato 211,4 milioni di Euro; al 31 dicembre 2022 193,1 milioni di Euro (+9,5%; +12,0% su basi omogenee)
  • Utile netto Rettificato 75,6 milioni di Euro; al 31 dicembre 2022 68,8 milioni di Euro (+9,9%)
  • Utile Complessivo di Gruppo 80,9 milioni di Euro. 

Chi è Andrea Angelo Gibelli, dalla laurea in Architettura alla presidenza di FNM

Andrea Gibelli, all'anagrafe Andrea Angelo Gibelli, è nato a Codogno il 7 settembre del 1967; è un politico e manager italiano, presidente di FNM spa.

Laureato in Architettura al Politecnico di Milano, da giovanissimo è stato consigliere comunale prima a Sant'Angelo lodigiano e poi a Lodi, passando anche da una esperienza nel Consiglio provinciale di Milano. Viene eletto per la prima volta in Parlamento alle elezioni politiche del 1994 nelle liste della Lega Nord e rieletto dal 2001 al 2010. Da capogruppo uscente per la Lega nord alla Camera, viene eletto in Consiglio regionale e nominato vicepresidente della Giunta Formigoni.

Nel marzo 2013 il presidente Roberto Maroni lo designa quale Segretario Generale di Regione Lombardia e Direttore Generale della Presidenza, incarico che mantiene fino a maggio 2015.

Dal giugno 2015 è presidente di FNM spa.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x