Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

FNM, Gibelli confermato Presidente, in CDA Arnoldi, Cassetta, Caradonna, Pili e Tomaselli per Regione Lombardia e Saulino per FS

L’assemblea dei soci si riunirà il 22 aprile, solo 6 dei 7 nomi scelti dalla Regione entreranno a far parte del Cda, il 7° consigliere sarà Giuseppina Saulino - Confermate le anticipazioni del GdI

29 Marzo 2024

FNM Group, al via il rinnovo dei vertici, presentate 52 candidature; Gibelli in pole per il quarto mandato da Presidente “Ha lavorato bene, conosce la macchina”; 2023 verso utile record - ESCLUSIVA

Andrea Angelo Gibelli 

Andrea Gibelli sarà, salvo variazioni dell'ultimo minuto, per il quarto mandato il Presidente di Ferrovie Nord Milano. Ad anticiparlo in esclusiva era stato Il Giornale d'Italia lo scorso 19 febbraio grazie a rumors raccolti all'interno di Palazzo Lombardia che spiegavano come lo stesso Gibelli avesse "lavorato bene" e conoscesse "la macchina". 

La giunta regionale ha infatti deliberato una rosa di sette nomi che potrebbero andare a comporre il nuovo Consiglio di Amministrazione di Ferrovie Nord Milano, che vede in testa proprio il nome dell'attuale Presidente Andrea Gibelli. 

L’assemblea dei soci che dovrà decidere i nuovi volti al timone della società si riunirà il 22 aprile, ma solo sei dei sette nomi scelti dalla Regione entreranno a far parte del Cda. Il settimo consigliere, come prevede lo statuto societario, dovrà essere un amministratore indipendente, e sarà con molte probabilità Giuseppina Saulino, indicata all'interno della lista di Ferrovie dello Stato. 

FNM, i nomi nella lista della Regione

All'interno della lista presentata da Regione Lombardia, detentore del 57,57% dell'azionario di FNM, oltre a quello di Gibelli contiene in primis nomi che sarebbero delle conferme risiedendo già all'interno del Cda, ossia quelli di Gianantonio Arnoldi e di Ivo Roberto Cassetta

Tra le new entry invece Fulvio Caradonna, attuale presidente di FerrovieNord, la società che FNM controlla al 100%, Francesca Pili, Maria Teresa Tomaselli e Roberto Paolo Ferrari, che probabilmente però non entrerà all'interno del CdA essendo l'ultimo nome in lista.

FNM, la lista presentata da Ferrovie dello Stato

Anche Ferrovie dello Stato, detentore del 14,74% dell'azionariato di FNM, ha presentato una lista di candidati in vista dell'assemblea del 22 aprile, che vede i nomi di Marco Gurioli come Sindaco Effettivo, e di Giuseppina Saulino a candidata Sindaco Supplente, la quale sarà probabilmente l'ultimo membro del Consiglio di Amministrazione di Ferrovie Nord Milano. 

FNM, i risultati del 2023 

Nel 2023 Ferrovie Nord Milano ha registrato ricavi in crescita per 618,1 milioni di Euro (+2,1%), un Ebitda rettificato a  211,4 milioni di Euro (+9,5%), e un utile complessivo di Gruppo a 80,9 milioni di euro, (+18,1%). 

Il 2023 è stato un anno caratterizzato dal consolidamento della ripresa del traffico autostradale, che ha finalmente superato i livelli pre-pandemici, e dal deciso recupero della domanda TPL sia ferroviario sia su gomma, che rimane tuttavia ancora inferiore rispetto al 2019.


Il Gruppo FNM ha registrato risultati in crescita rispetto all’anno precedente e migliori rispetto alle aspettative, nonostante il permanere delle incertezze legate all’inflazione e alla dinamica dei tassi d’interesse.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x