Sabato, 01 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

ALA, nel '23 crescono il valore della produzione a € 233 mln (+47%) e l'Ebitda a € 25 mln (+50%); Tonna: "Risultati record"

Il Cda di ALA, Gruppo nell’offerta di servizi di logistica integrata e nella distribuzione di prodotti e componentistica per l’industria aeronautica e aerospaziale ha esaminato i Dati Preliminari Consolidati al 31 dicembre 2023

15 Febbraio 2024

ALA, nel 2022  EBITDA a  € 16,8 mln (+21,5%) e utile netto a  € 7,8 mln (+27,8%)

ALA, leader in Italia e tra i principali player a livello globale nell’offerta di servizi di logistica integrata e nella distribuzione di prodotti e componentistica per l’industria aeronautica e aerospaziale, sia in ambito civile sia nel settore della Difesa, ha registrato risultati record nel 2023, con il valore della produzione a € 233 mln (+47%) e l'Ebitda a € 25 mln (+50%). 

L’EBITDA Margin si attesta a 10,9% con una crescita di 0,3 punti percentuali rispetto al 2022 (10,6%).

La Posizione Finanziaria Netta (debito) chiude a € 29,4 milioni, in miglioramento rispetto alla posizione finanziaria netta al 30 giugno 2023 pari a € 33,2 milioni, grazie ai flussi di cassa generati dalla gestione operativa.

Il Commento di Roberto Tonna, Amministratore delegato del Gruppo ALA

Roberto Tonna, Amministratore Delegato del Gruppo ALA, ha così commentato: “Il 2023 è stato un altro anno record per il Gruppo ALA e siamo estremamente soddisfatti dei risultati preliminari ottenuti, che riflettono un notevole miglioramento delle nostre performance. Risultati raggiunti grazie sia ad una crescita organica ben al di sopra della media di mercato, che al contributo positivo derivante dall'acquisizione ed integrazione del Gruppo SCP Sintersa. Nel 2023 abbiamo registrato e raccolti i frutti di importanti successi commerciali, soprattutto in Italia, Spagna e Regno Unito ed avviato, ancorché solo nell’ultimo trimestre, le attività relative all’accordo quadro pluriennale di Service Provider con Dassault Aviation in Francia. Questo contratto rappresenta un potenziale significativo per il 2024, anno in cui prevediamo di accelerare ulteriormente la fase di ramp-up. La nostra capacità di generare flussi di cassa positivi attraverso una gestione operativa efficiente ha migliorato, inoltre, la nostra posizione finanziaria netta rispetto al primo semestre 2023, evidenziando la scalabilità del nostro modello di business. In particolare, la recente apertura del primo sito produttivo estero di Sintersa S.A. in Italia, apre nuove opportunità di cross-selling, potenziando la nostra presenza nel mercato domestico e la possibilità di entrare in nuovi segmenti strategici di prodotto e mercato. Inoltre, l’acquisizione totalitaria di ALA Germany e l’apertura della nuova sede commerciale del Gruppo ALA a Fort Worth, in Texas, ci consentono di guardare con grande ottimismo al futuro con l’obiettivo di espandere ulteriormente le nostre quote di mercato, sfruttando le sinergie tra le diverse subsidiaries del gruppo.”

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x