Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Multiversity, lanciato il primo chatbot di IA generativa; assistenza all’apprendimento con la tecnologia Openai

Le attività di ricerca hanno dimostrato un'accuratezza nelle risposte del chatbot superiore al 99%, garantendo un' assistenza didattica H24, 7 giorni su 7

18 Gennaio 2024

Multiversity, lanciato il primo chatbot di IA generativa; assistenza all’apprendimento con la tecnologia Openai

Fabio Vaccarono, Amministratore Delegato di Multiversity

Nasce il primo chatbot di IA Generativa di assistenza all’apprendimento di Multiversity, primo Gruppo di Education in Italia e secondo in Europa con gli atenei digitali Pegaso, Mercatorum e San Raffaele Roma.

Il chatbot, realizzato con tecnologia OpenAI e con il supporto della società di consulenza strategica Bain & Company, ha l’obiettivo di consentire agli studenti di approfondire i contenuti delle lezioni e stimolare una maggiore interattività tra docenti e alunni e, utilizzando i più avanzati strumenti di Intelligenza Artificiale Generativa, fornisce assistenza continua agli studenti ed è addestrato esclusivamente sui contenuti che i docenti hanno predisposto per i corsi.

Gli studenti degli Atenei del Gruppo potranno continuare a seguire le lezioni quando più comodo per loro, avvalendosi del normale tutoraggio previsto dalla normativa universitaria e dai servizi degli Atenei. Inoltre, grazie a questa innovazione, potranno richiedere in ogni momento chiarimenti, approfondimenti o fonti di riferimento sui contenuti dei corsi, ricevendo le risposte in tempo reale.

Le attività di ricerca, sviluppo e sperimentazione hanno dimostrato un’accuratezza delle risposte del chatbot, verificata dai professori universitari, superiore al 99%, permettendo ai docenti di affidarsi ad esso come valido assistente didattico che sarà disponibile sempre, H24 e 7 giorni su 7, coniugando al meglio didattica erogativa e interattiva. 

Fabio Vaccarono, Amministratore Delegato di Multiversity, ha dichiarato: “Con questo servizio Multiversity si conferma leader nell’innovazione della didattica, utilizzando le più avanzate tecnologie di Intelligenza Artificiale Generativa per fornire un formidabile assistente all’apprendimento degli studenti, che potranno ricevere supporto allo studio e all’approfondimento in tempo reale, integrando la formazione erogativa di qualità dei nostri professori con una interattività unica nel panorama universitario italiano”.

Christophe De Vusser, Responsabile Private Equity di Bain & Company in EMEA, ha commentato: “L'IA sta evolvendo rapidamente, e le aziende devono identificare applicazioni concrete che generino valore sostenibile nei rispettivi settori per garantirsi un vantaggio competitivo.

"Siamo orgogliosi di supportare Multiversity nel suo percorso nell'ambito dell'IA. Il lancio di questo servizio di assistenza interattiva rappresenta un vero cambiamento nell'esperienza digitale di studenti e docenti. La collaborazione con Multiversity è frutto dell’alleanza tra Bain & Company e OpenAI, che unisce le nostre competenze in termini di business strategy con la loro tecnologia e riflette la profonda esperienza della nostra Practice di Advanced Analytics nello sviluppo di soluzioni all'avanguardia sul fronte dell’IA”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x