08 Gennaio 2024
Eni rende noto che intende oggi collocare una nuova emissione obbligazionaria a tasso fisso con durata di 10 anni, nell’ambito del proprio programma di Euro Medium Term Note, in esecuzione di quanto deliberato dal Consiglio di Amministrazione il 7 aprile 2022, ed è volto a finanziare i futuri fabbisogni di Eni ed a mantenere una struttura finanziaria equilibrata.
Il Prestito Obbligazionario è destinato agli investitori istituzionali, pertanto essun documento informativo (KID) ai sensi del Regolamento (UE) n. 1286/2014 (Regolamento PRIIPs) è stato predisposto, in quanto gli investitori al dettaglio non sono destinatari dell’offerta nello SEE. Il Prestito sarà collocato compatibilmente con le condizioni di mercato e successivamente quotato alla Borsa di Lussemburgo.
Per l’emissione del Prestito Obbligazionario, Eni si avvale di un sindacato di banche composto da Crédit Agricole CIB, Deutsche Bank, HSBC, Intesa Sanpaolo (IMI CIB Division), Mediobanca, MUFG, Natixis, SMBC, Societe Generale Corporate & Investment Banking, Standard Chartered Bank, UniCredit che agiranno come joint bookrunner.
Eni rende altresì noto che l'avviso non costituisce né fa parte di un’offerta di vendita o sollecitazione di un’offerta di acquisto di strumenti finanziari negli Stati Uniti d’America o qualsiasi altra giurisdizione. Gli strumenti finanziari oggetto della odierna comunicazione, infatti, non sono stati e non saranno registrati ai sensi dello U.S. Securities Act del 1933, come modificato o delle leggi sui titoli di qualsiasi stato degli Stati Uniti d’America, ne’ ai sensi delle corrispondenti normative vigenti in Australia, Canada, Giappone, Sudafrica o negli Altri Paesi, e non possono essere offerti, venduti o consegnati negli Stati Uniti d’America o a U.S. Persons se non previa registrazione presso la United States Securities and Exchange Commission o in presenza di un’esenzione dalla registrazione ai sensi del Securities Act.
Eni non intende procedere alla registrazione, anche parziale, dell’offerta degli strumenti finanziari oggetto dell'avviso odierno né effettuare offerta al pubblico di tali strumenti finanziari negli Stati Uniti’d'America, in Australia, Canada, Giappone, Sudafrica o negli Altri Paesi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia