Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

De Benedetti contro John Elkann: "Ha distrutto Repubblica, usata solo per coprire la fuga di Stellantis dall’Italia"

L’Ingegnere De Benedetti “Dei giornali non gli importa nulla. Li ha comprati per coprire la fuga di Stellantis dall’Italia”. Per De Benedetti presto anche la Repubblica verrà sacrificata da Elkann

13 Dicembre 2023

Ipotesi Berlusconi al Quirinale, parla De Benedetti: "Restituirei il passaporto"

Carlo De Benedetti (fonte LaPresse)

Carlo De Benedetti attacca John Elkan, l’attuale presidente di numerose compagnie, tra cui Stellantis, Ferrari, GEDI, nonché della società calcistica Juventus Football Club. De Benedetti afferma che “John Elkann è riuscito in quattro anni a distruggere il gruppo editoriale (GEDI) che il principe Carlo Caracciolo, suo prozio, aveva creato in circa quindici anni. Un massacro incomprensibile nei suoi scopi”. Aggiunge che per lui dietro c’è altro.

De Benedetti critica l’operato di Elkann su tutta la linea

L’accusa deborda sulla gestione di tutti i quotidiani di cui Elkann era responsabile: “John ha venduto tutti i quotidiani locali, che andavano bene. Poi ha devastato pure Repubblica, che ancora si aggira tra i quotidiani italiani con la maestà malinconica delle rovine. Mi dispiace moltissimo. È straziante” prosegue trovando spazio anche per il sarcasmo “A quel gruppo dirigente ho visto fare cose che manco nella ‘cena dei cretini’: dicono ‘digital first’ ma non hanno investito un centesimo in serie acquisizioni sul digitale, mentre hanno annientato la carta”.

De Benedetti: "Elkann ha comprato i giornali soltanto per coprire la fuga di Stellantis dall’Italia"

De Benedetti crede che dietro il cattivo operato ci sia un’intenzionalità conseguente di altri scopi “Elkann sostanzialmente ha comprato i giornali soltanto per coprire la fuga di Stellantis dall’ItaliaPer coprire la deindustrializzazione e la smobilitazione degli impianti produttivi automobilistici di un gruppo che ormai è francese. Per il resto, di come vanno questi giornali mi pare evidente che non gli importi nulla”.

Dato lo scarso interesse nutrito per Repubblica, De Benedetti ipotizza che si tratti di un’ennesima pedina sacrificabile e che insieme con Stampa sarà venduta “a un’espressione internazionale. Anche se c’è da dire che se Repubblica continua a essere gestita così non so nemmeno cosa resterà da vendere”. La tesi si spinge fino ad includere anche alcune ali della politica “vogliamo contare il numero di interviste in cui Maurizio Landini, il segretario della Cgil, parla su Repubblica di Stellantis e della scomparsa della Fiat dal nostro paese?” si domanda De Benedetti sostenendo che Elkann “si è comprato la sinistra italiana”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x