12 Dicembre 2023
AcomeA SGR, boutique di investimento indipendente italiana caratterizzata da un approccio value contrarian alla gestione attiva di fondi UCITS e liquid alternative, annuncia l’ingresso di Fabio Caldato come Portfolio Manager del fondo Acomea Strategia Dinamica Globale.
Caldato viene da Olympia Wealth Management dove ha ricoperto il ruolo di responsabile degli investimenti. In precedenza, è stato per sette anni development manager di Albemarle Asset Management a Londra. Nel corso della sua carriera, ha maturato esperienza anche come trader in derivati, operando con il broker Euroforex.
“AcomeA è una boutique di investimento che crede nel talento. L’ingresso nel nostro team di un professionista di lungo corso come Caldato mira a rafforzare l’area degli investimenti flessibili, e conferma il nostro impegno nell’offrire una gamma di strategie diversificate, atte a rispondere a un contesto di mercato in continua evoluzione” – dichiara Giovanni Brambilla, Responsabile Investimenti, AcomeA SGR.
“Entro in AcomeA con un bagaglio ventennale e con la consapevolezza di essere parte di un team consolidato, dove potrò mettere a sistema le mie competenze in ambito azionario e obbligazionario. Le sfide che il mercato ci sta ponendo sono, dall’altro lato, una opportunità molto interessante per chi, come noi, fa gestione attiva con un approccio contrarian” – conclude Caldato.
AcomeA è una Boutique di investimento indipendente italiana nata nel 2010 per iniziativa di un gruppo di imprenditori e gestori pionieri del settore del risparmio gestito: Alberto Foà, Giordano Martinelli, Giovanni Brambilla, Matteo Serio e Daniele Cohen. Oltre il 90% di AcomeA SGR è detenuto dal management e dai dipendenti che investono una parte del loro patrimonio nei fondi della società.
La SGR si caratterizza per uno stile di gestione fortemente attivo, basato su un approccio value contrarian applicato a una selezionata gamma di fondi aperti UCITS e gestioni patrimoniali, che offrono l’accesso sia a tutte le principali asset class, sia a temi di nicchia, come le PMI italiane quotate. AcomeA SGR mette a disposizione degli investitori anche strategie alternative, grazie alla partnership stretta con Finlabo Sicav nel 2022, che consente alla società di distribuire le proprie strategie flagship anche sui mercati europei. A fine 2022, il patrimonio gestito ammonta a 1,75 miliardi di euro.
La qualità e la competenza della gestione è stata premiata per nove edizioni consecutive con il Premio Alto Rendimento. Dal 2021 la SGR aderisce in qualità di Premium Partner al programma #SustainableFinance di Borsa italiana.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia