Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Sopra Steria, al Salone del Pagamenti 2023 l'intelligenza artificiale per il contrasto ai rischi di frode

Mason: "Sopra Steria si sta dedicando al supporto dei clienti nella gestione dei rischi legati alle frodi attraverso la creazione di modelli avanzati basati su IA e machine learning"

22 Novembre 2023

Sopra Steria, al Salone del Pagamenti 2023 l'intelligenza artificiale per il contrasto ai rischi di frode

Contrastare il crimine finanziario nel mondo dei pagamenti, considerandone le possibili evoluzioni. È stato questo il tema oggetto del dibattito con cui Sopra Steria ha partecipato in apertura del Salone dei Pagamenti 2023. Riconosciuta come leader europeo tecnologico per la consulenza, i servizi digitali e lo sviluppo software, Sopra Steria affianca da anni i suoi clienti nel loro percorso di trasformazione digitale, offrendo loro benefici tangibili.

L’intervento è volto all’analisi dei dati sulle frodi nel mondo dei pagamenti. In particolare, i rischi di frode nelle varie fasi della Customer Journey e le relative soluzioni di biometrica e Intelligenza Artificiale finalizzati a prevenire e a contrastare attacchi informatici.

Ne ha parlato ieri, nel corso dell’intervento dal titolo “Il contrasto al crimine finanziario e il mondo dei pagamenti: evoluzioni in corso”,  Manuele Mason Consultante e Senior Manager di Sopra Steria, che ha commentato: “L'accelerata innovazione nel settore dei pagamenti si traduce in un costante sviluppo di strumenti e tecnologie, evidenziando la necessità di adeguarsi continuamente a nuovi paradigmi. Tuttavia, è cruciale sottolineare che, nonostante l'entusiasmante progresso tecnologico, la conformità normativa rappresenta un pilastro fondamentale. Affinché il mondo finanziario possa beneficiare in toto di tutti i vantaggi della trasformazione digitale diventa indispensabile che il tutto sia supportato da adeguate norme emesse dalle istituzioni o da investimenti normativi. Attualmente, Sopra Steria sta dedicando sforzi significativi per supportare i clienti nella gestione dei rischi legati alle frodi attraverso la creazione di modelli avanzati basati su intelligenza artificiale e machine learning. Ciò non solo contribuisce a mitigare le potenziali minacce, ma anche a garantire una maggiore sicurezza e affidabilità nei processi di pagamento”.

Sopra Steria 

Sopra Steria, riconosciuta come leader europeo tecnologico per la consulenza, i servizi digitali e lo sviluppo software, affianca i suoi clienti nel loro percorso di trasformazione digitale dai benefici tangibili e sostenibili. Fornisce soluzioni end-to-end che rendano aziende e organizzazioni più competitive, coniugando una conoscenza approfondita dei diversi mercati e delle tecnologie più innovative in una dimensione collaborativa. Sopra Steria pone le persone al centro di tutte le sue attività e si impegna a sfruttare al massimo la tecnologia digitale al fine di costruire un futuro positivo per i propri clienti. Con circa 55.000 dipendenti in 30 paesi, il Gruppo ha generato ricavi per € 5,1 miliardi nel 2022. Con circa 1.200 risorse e un fatturato 2022 di 91M€, Sopra Steria opera sul mercato italiano attraverso le sue sedi di Assago (MI), Roma, Collecchio (PR), Padova, Ariano Irpino (AV) e Pozzuoli.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x