Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

OpenAI, licenziato il CEO Altman, il CdA: "non abbiamo più fiducia"; subentra Emmett Shear, l'ex Ad assunto da Microsoft

OpenAI licenzia il suo co-fondatore e volto dell'azienda Sam Altman. Emmett Shear è il nuovo CEO della società ma Altman è assunto da Microsoft per un nuovo progetto di intelligenza artificiale

20 Novembre 2023

OpenAI, licenziato il CEO Altman, il CdA: "non abbiamo più fiducia", subentra Emmett Shear, l'ex Ad assunto da Microsoft

Sam Altman, CEO di OpenAI, fondatore di chatgpt e nominato dal Time come una delle 100 persone più influenti nel 2023, è stato licenziato dalla sua stessa azienda. OpenAI è una società fondata nel 2015 a San Francisco, finanziata da Elon Musk e altri tra cui Reid Hoffman e Peter Thiel, nata con l’obiettivo di promuovere e sviluppare l’intelligenza artificiale. 

In un comunicato ufficiale si legge: "Il consiglio di amministrazione di OpenAI ha annunciato oggi che Sam Altman lascerà la carica di CEO e lascerà il consiglio di amministrazione. Mira Murati, Chief Technology Officer dell'azienda, ricoprirà il ruolo di CEO ad interim, con effetto immediato".

Le motivazioni di questa decisione, presa lo scorso venerdì dal Consiglio di Amministrazione, sembrano riguardare principalmente la poca lucidità e chiarezza di Altman nelle comunicazioni aziendali e la perdita di fiducia nelle sue capacità di guidare la società OpenAI. In una nota dell'azienda si legge: "La partenza del signor Altman fa seguito a un processo di revisione deliberativa da parte del consiglio, che ha concluso che egli non è stato coerentemente sincero nelle sue comunicazioni con il consiglio, ostacolando la sua capacità di esercitare le proprie responsabilità. Il consiglio non ha più fiducia nella sua capacità di continuare a guidare OpenAI".

Al suo posto è stata proposta la nomina di Mira Murati come CEO ad interim per sole 48 ore, ingegnera meccanica, esperta di intelligenza artificiale e chief tecnology di OpenAI. Mira Murati nella sua prima mossa da amministratore delegato rassicura tutti sul rapporto della società con Microsoft, che è il principale finanziatore e che quest’anno ha investito oltre 10 miliardi di dollari nella società.

OpenAI aggiunge comunque di essere "grati per i numerosi contributi di Sam alla fondazione e alla crescita di OpenAI. Allo stesso tempo - continua la nota - crediamo che sia necessaria una nuova leadership per andare avanti".

Altman su Twitter scrive di aver amato il tempo trascorso a OpenAI, che è stato “trasformativo sia per me personalmente, e fiduciosamente anche un po’ per tutto il mondo. Più di tutto ho amato lavorare con persone così talentuose”. Il tweet, quasi come se fosse un commento a caldo, si conclude però con un sintetico “avrò da altro da dire al riguardo più avanti”.

Dopo questi sviluppi si è dimesso anche Greg Brockman, presidente e co-fondatore di OpenAI, che di dice orgoglioso di ciò che è stato costruito partendo dal nulla. Gli investitori volevano la riassunzione di Altman e Brockman, tuttavia il consiglio ha deciso in modo diverso: al termine del mandato ad interim di Mira Murati, Emmett Shear, co-fondatore e ex Amministratore Delegato di Twitch, è stato nominato quale nuovo CEO.

Sia per Altman che Brockman si apre la possibilità di un nuovo percorso. Satya Nadella, CEO del colosso Redmond, ha annunciato che si uniranno a Microsoft per guidare un nuovo team di ricerca avanzata sull’intelligenza artificiale. Al tempo stesso però Microsoft continuerà a collaborare con l'azienda e il nuovo CEO Emmett Shear.

Nadella in un tweet scrive: "Rimaniamo impegnati nella nostra partnership con OpenAI e siamo fiduciosi nella nostra roadmap di prodotti, nella nostra capacità di continuare a innovare con tutto ciò che abbiamo annunciato al Microsoft Ignite, e nel continuare a supportare i nostri clienti e partner".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x