Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Zurich, la nuova offerta per il 100% di Kairos oggi al vaglio di Julius Baer, azionista al 70% della società

Dopo lo stallo di alcune settimane fa, riprendono le trattative: se si concretizzassero, nascerebbe un colosso della consulenza finanziaria da 21 miliardi di masse in gestione

09 Novembre 2023

Zurich, la nuova offerta per il 100% di Kairos oggi al vaglio di Julius Baer, azionista al 70%  della società

Riprendono le trattative di Zurich per l'acquisto di Kairos che si erano interrotte qualche settimana fa, viste le insanabili divergenze con gli azionisti italiani. La nuova offerta presentata dal gruppo svizzero è volta a detenere il 100% della società e si concretizza in una proposta all'azionista al 70% di Kairos, Julius Baer.
Oggi al vaglio del CdA di Julius Baer la fattibilità di rilevare le quote dei soci "privati", ovvero il 30% attualmente in mano a Brera & co, per poi rivenderlo a Zurich stessa.

Zurich non è infatti interessata alla permanenza degli azionisti nel capitale, e sembrerebbe che solo Massimo Trabattoni, head of italian equity, potrebbe rimanere con un ruolo da ridefinire. Mentre Guido Maria Brera, socio fondatore e chief investment officer, Rocco Bove, head of fixed income, Alberto Castelli, ceo, e la sales director Caterina Giuggioli, nell'intenzione di Zurich andrebbero liquidati dalla stessa Julius Baer.

Se i piani si concretizzassero, nascerebbe un colosso della consulenza finanziaria da 21 miliardi di masse in gestione, forte dei 5 miliardi di euro nel portafoglio di Kairos. Infatti Zurich Bank, rete di consulenza finanziaria di Zurich Italia, vanta un patrimonio di oltre 16 miliardi di euro, mentre Kairos porta in dote oltre 5 miliardi, secondo i dati risalenti al 30 aprile 2023. Zurich presenta una posizione patrimoniale molto solida, tanto che il group chief financial officer  Quinn ha dichiarato: «Abbiamo mantenuto il nostro slancio nel terzo trimestre. Registriamo una continua crescita, una prima metà dell’anno molto forte e un ottimo inizio del nuovo ciclo finanziario. Per questo siamo fiduciosi di poter concludere l’anno con successo e di raggiungere i nostri obiettivi finanziari per il periodo 2023-2025».

Kairos nasce a fine anni ’90 per creare un’eccellenza indipendente dalle logiche della grande industria. Nel 2012 l'acquisito del 100% di Julius Baer sim, mentre il gruppo elvetico rilevava la partecipazione del 19,9% nel capitale di Kairos investment management, poi arrivata all’80% nel 2016 ed al 100% nel 2018. Anno in cui Julius Baer avviava una raccolta di manifestazioni di interesse per Kairos tramite Goldman Sachs.

L’interesse per Kairos si inserisce in una strategia di lungo tempo di Zurich, attenta alle possibili evoluzioni in Italia. Aveva acquisito nel 2022 il ramo d’azienda italiano dei consulenti finanziari di Deutsche Bank Financial Advisors acquisendo 1.085 consulenti e 96 dipendenti. Aveva poi dato vita a Zurich Bank, con oltre 16 miliardi di euro di masse in gestione e più di 120mila clienti. Un modello consulenziale d’eccellenza italiano, volto ad offrire tutta la gamma dei servizi di investimento, assicurativi, bancari e finanziari. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x