Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Kairos-Zurich, slittano i tempi per il closing dell'operazione ma l'interesse di Brera non è in discussione

Guido Maria Brera avrebbe chiesto ulteriori dettagli al venditore Julius Baer; questo potrebbe posporre il closing dell'operazione di qualche settimana

12 Ottobre 2023

Banca Patrimoni Sella in trattativa per l'acquisizione di Kairos, società controllata da Julius Baer

La partita Kairos-Zurich potrebbe allungarsi oltre le previsioni. Lo scorso 16 settembre Il Giornale d'Italia aveva riportato la possibilità che l'offerta vincolante per le nozze tra Zurich e la boutique fondata nel 1999 da Guido Maria Brera sarebbe potute avvenire proprio entro metà ottobre.

Guido Maria Brera avrebbe però ora chiesto ulteriori informazioni al venditore Julius Baer; si tratterrebbe di semplici elementi di dettaglio che non mettono in discussione l'interesse di Zurich ma che inevitabilmente avranno l'effetto di rimandare di qualche settimana il closing dell'operazione.

La compagnia guidata da Mario Greco, che tratta in esclusiva da agosto, avrebbe messo sul piatto un importo compreso tra i 40 e i 50 milioni spiazzando gli altri pretendenti. In particolare, sul dossier si erano affacciati due soggetti italiani: da un lato si è mossa Banca Patrimoni Sella & Co, la controllata dell'istituto piemontese che gestisce i patrimoni della clientela privata e istituzionale. Dall'altro lato il dossier è finito nel radar di Anima Holding, la società di risparmio gestito milanese partecipata da Banco Bpm, Poste, Fsi e Francesco Gaetano Caltagirone.

Quello della cessione di Kairos è stato finora un dossier spinoso per Julius Baer. Il gruppo svizzero aveva comprato la boutique nel 2018 dai fondatori Paolo Basilico, Guido Maria Brera e Roberto Condulmari. La decisione di vendere però era arrivata in tempi molto brevi. L'asset era infatti stato messo sul mercato già l'anno successivo anche se i primi sondaggi non avevano dato riscontri favorevoli. Solo all'inizio del 2023 Julius Baer ha rotto gli indugi, affidando ai consulenti di Goldman Sachs l'incarico di individuare un compratore.

L'acquisizione potrebbe comunque far nascere un colosso della consulenza finanziaria da 21 miliardi di masse in gestione, poiché Zurich Bank ha un patrimonio che supera attualmente i 16 miliardi di euro, mentre per Kairos si parla di circa 5 miliardi. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x