03 Ottobre 2023
Una raccolta di 90 fotografie che ripercorrono il mondo del bar dagli anni Trenta agli inizi del duemila: è questa Bar Stories on Camera, la nuova esposizione promossa dalla Galleria Campari visitabile dal 4 ottobre al 30 aprile.
Bar Stories on Camera. Galleria Campari / Magnum Photos è la prima mostra realizzata da Galleria Campari in partnership con Magnum Photos, e include 48 immagini dall'Archivio Storico Galleria Campari e 42 scatti a firma di 24 fotografi internazionali dell'agenzia Magnum Photos, tra cui figurano Robert Capa, Elliott Erwitt, Martin Parr e Ferdinando Scianna.
Suddivisa in tre sezioni tematiche - Sharing Moments, Bar Campari, The Icons – la mostra presenta immagini che costruiscono un racconto composto di storie, ritualità e personaggi dall’Italia e dal mondo. La raccolta di immagini dall'Archivio di Galleria Campari e gli scatti dei grandi fotografi di Magnum danno vita a una narrazione che esplora il tema a 360°, raccontato attraverso la lente del tempo. Mediante il dialogo tra media, supporti, epoche e immaginari diversi, viene restituita tutta la sfaccettata vitalità del mondo bar in un periodo storico unico, recente ma anche remoto, in un’esplorazione della sua connotazione sociale come luogo di incontro, aggregazione, svago e scambio culturale di cui Campari è protagonista dal 1860.
La prima sezione, Sharing Moments, propone scatti estemporanei di momenti all’interno dei locali con fotografie provenienti sia dall’Archivio Galleria Campari che da Magnum Photos: dal rito del caffè a quello dell’aperitivo; da situazioni di convivialità alla lettura in solitaria di un quotidiano al tavolino di un caffè; dalle note di un cocktail a quelle di un pianoforte jazz; dalle insegne luminose sulle vetrine alle luci dei banconi. E poi ci sono i protagonisti di questi luoghi, dietro e davanti al bancone: baristi, bartender, musicisti, camerieri e avventori. Alla leggerezza di momenti di svago si affianca la raffigurazione di momenti sociali o storici salienti “vissuti” al bar, in un contesto privato che diventa condiviso, collettivo, pubblico, di passaggio e incontro, insieme ad amici e anche a sconosciuti.
La seconda sezione, Bar Campari, presenta una serie di scatti storici dell’Archivio Galleria Campari dedicati ai “Bar Campari” nelle loro molteplici forme: gli scatti dello storico Caffè Campari di inizio 1900 dialogano con immagini di insegne Campari al neon, vetrine brandizzate, allestimenti di bar sulle spiagge italiane o sui battelli in rinomate località di villeggiatura negli anni Sessanta che raccontano un’Italia in ripresa, frizzante e spensierata.
Nell’ultima sezione fotografica, The Icons, vi sono invece immagini di Magnum Photos che rappresentano il mondo di personaggi che vivono la loro quotidianità e il loro stare insieme in caffè e locali si popola di artisti, attori hollywoodiani come Marilyn Monroe, scrittori e personaggi del mondo dell’arte ritratti mentre sorseggiano il loro cocktail preferito, evidenziando il ruolo fondamentale dei caffè nella vita culturale. In questa sezione trovano spazio anche le rappresentazioni da parte di fotografi Magnum di locali iconici, simbolo di un’epoca, una città, un movimento artistico: dal Camparino in Galleria a Milano al bar del Waldorf-Astoria di New York.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia