Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Facile Ristrutturare, Emanuela Poli nominata nuovo Amministratore Delegato, succede a Vincenzo Polimeni

Facile Ristrutturare, società italiana operante nel settore delle ristrutturazioni immobiliari, cambia il vertice e nomina Emanuela Poli nuovo Amministratore Delegato. Tra i compiti: nuovo utilizzo dell'IA e risoluzione contestazioni sollevate da Striscia la Notizia

02 Ottobre 2023

Facile Ristrutturare, Emanuela Poli nominata nuovo Amministratore Delegato, succede a Vincenzo Polimeni

Facile Ristrutturare, società italiana operante nel settore delle ristrutturazioni immobiliari, cambia il vertice e nomina Emanuela Poli nuovo Amministratore Delegato.

Loris Cherubini, fondatore della società di punta del gruppo Renovars insieme a Giovanni Amato, commenta l'ingresso della Poli: "Emanuela arriva in un momento cruciale per il nostro gruppo: l'anno prossimo festeggeremo il decennio di attività. Ciò significa che non siamo più una piccola impresa, ma un modello consolidato che si affaccia ad una realtà industriale".

Emanuela Poli succede, nel nuovo ruolo di AD, a Vincenzo Polimeni il quale le lascia, attorno al testimone della guida della società, una serie di iniziative e problematiche da portare a termine. Tra i compiti da svolgere, troviamo al centro un nuovo utilizzo dell'intelligenza artificiale, a servizio dell'edilizia, e un continuum nel mondo digitale, comunicazione e marketing.

Riguardo questo punto, non pochi ricorderanno la serie TV "A te le chiavi", il Game Show con Paola Marella, in cui, chi partecipa, indovinando il valore esatto della ristrutturazione, ha la possibilità di eseguire i lavori per la propria abitazione senza pagarne “il conto”.

Emanuela Poli, ex Direttore Public Affairs di WeBuild ed ex Direttore Affari Istituzionali di Anas, già Confindustria Assoimmobiliare, tra le iniziative di cui si occuperà, dovrà gestire anche la problematica relative alle contestazioni emerse riguardo l'operato di Facile Ristrutturare.

In effetti, sono state sollevate diverse contestazioni da parte degli scontenti dell'azienda ora guidata dalla Poli. L'operato di Facile Ristrutturare sembra dover fare i conti con delle problematiche reali che hanno dato vita anche a dei polveroni mediatici

A ragion di ciò, infatti, la redazione di Striscia la Notizia ha realizzato diversi servizi proprio inerenti all'insoddisfazione e alle segnalazioni da parte di clienti e impiegati. Le indagini, ad opera di Moreno Morello, condividono, con quanto da noi appena detto, la serie Tv sopracitata "A te le chiavi".

Solo un piccolo particolare: alla redazione del programma satirico sono giunte da tutta Italia segnalazioni che non condividono il finale a lieto fine della serie. Da qui, infatti, Morello parte con la lente d'ingrandimento alla scoperta dei danni provocati ai più.

Queste sono solo alcune delle testimonianze

Ho pagato il 75% dell’importo totale per la ristrutturazione del mio appartamento e dopo più di un anno la casa è completamente è inagibile e sono stata effettuati solo lavori di demolizioni".

Settembre 2021, dato che non eravamo più disposti a pagare extra e aumenti, hanno deciso di abbandonare il cantiere lasciandoci la casa distrutta

Sono passati 3 anni, abbiamo pagato oltre 30 mila euro per lavori che on stati seguiti, hanno solo fatto le demolizioni poi sono spariti, avevano garantito che nostro figlio sarebbe nato nella casa terminata”.

Tra gli scontenti si aggiungono anche subappaltatori, imprese e artigiani“Io ho fatto 5 cantieri di cui 1 è stato pagato e gli altri 4 no”

Senza dubbio una situazione non semplice, un groviglio di non-detti e poca trasparenza che non facilitano l'ingresso della nuova AD Emanuela. Facile Ristrutturare si attesta in Italia come uno dei leader in ambito edile operante nel nostro settore. Campionessa di marketing, senza dubbio, abile utilizzatrice di mezzi digitali e testimonial, alla società di ristrutturazione manca, però, da risolvere il problema delle contestazioni. L'operato della Poli la vedrà proprio nel mezzo di questo polverone, in prima linea per contrastare - o quantomeno nel tentativo di farlo - la problematica che mina la serietà dell'azienda.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x