04 Febbraio 2023
Prosegue l’inchiesta di Moreno Morello per Striscia la Notizia sull’industria di ristrutturazioni Facile Ristrutturare. Nell’episodio del 3 febbraio l’inviato approfondisce il fenomeno anticipato della sparizione delle squadre nei cantieri, andando a interrogare direttamente i responsabili delle imprese, che riportano non poche difficoltà.
Molte imprese, infatti, misteriosamente tagliano la corda: a riguardo facile Ristrutturare aveva dichiarato “sottoponiamo ad attento scrutinio l’operato delle imprese ristrutturartici, sollevandole dall’incarico quando rileviamo gravi criticità”.
Ma imprese ed artigiani affermano di essere loro a voler abbandonare i cantieri.
“Io avevo contrattualizzato circa 50 cantieri, di cui una ventina portati al termine, per gli altri ho fatto recedere dal contratto prima di inviarli perché non si riusciva a portarli a termine. C’era sempre qualcosa che non andava”.
“5 cantieri contrattualizzati, 1 concluso e 4 attendiamo ancora i pagamenti. Abbiamo fatto diversi subentri perché altri avevano abbandonato i lavori”.
“Io ho fatto 5 cantieri di cui 1 è stato pagato e gli altri 4 no”
“I pagamenti non venivano effettuato regolarmente”.
I responsabili delle imprese sono dovuto ricorrere ad un avvocato, in tutti i cantieri hanno fatto quasi il 20-30% in più di extra, che venivano fatti sul momento perché le progettazioni risultavano sbagliate. Scarsa preparazione dei tecnici proposti, architetti inadeguati e contestazioni portavano quindi le squadre ad abbandonare i cantieri, a differenza di quanto dichiarato da Facile Ristrutturare, che si arrogava la libertà di mandarle via in caso di presunte criticità.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia