Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Xavier Niel (Iliad) al via le trattative per acquisire il gestore svizzero Gam dopo il flop dell’opa di Liontrust

Di fronte al flop dell’opa dello scorso maggio proposta da Liontrust, la zurighese Gam è entrata in una fase di «discussioni costruttive e produttive» con il gruppo Newgame di Rock Investments (sussidiario della Holding Nij del miliardario di Iliad)

25 Agosto 2023

Xavier Niel (Iliad) al via le trattative per acquisire il gestore svizzero Gam dopo il flop dell’opa Liontrust

Xavier Niel, il miliardario di Iliad, è quasi riuscito a mettere le mani sulla società di gestione Gam dopo il fallimento dell'offerta della britannica Liontrust e grazie a una serie di mosse strategiche del patron francese che vanno avanti da aprile.

È stato lo stesso gestore patrimoniale zurighese, presente fino a qualche tempo fa sulla piazza di Lugano, a ammettere la propria sconfitta nei confronti del tycoon transalpino: la Gam è infatti entrata in una fase di «discussioni costruttive e produttive» con gli investitori del gruppo Newgame, controllato da Rock Investments (sussidiaria della holding Njj) insieme al gruppo di wealth management Bruellan.

Lo scorso aprile, dopo le voci su una possibile integrazione tra Iliad e Vodafone, (di cui Niel è azionista con il 2,5%) il magnate francese aveva usato la sua cassaforte Njj per accaparrarsi, in sordina, una quota del 7,5% dell'azienda svizzera.

In poche ore il titolo dell’asset manager elvetico, da tempo in crisi borsistica e finanziaria, era salito a doppia cifra grazie all’aspettativa di una possibile acquisizione da parte del paperone di Iliad. Poi è arrivata l’offerta pubblica di Liontrust giudicata da Niel “troppo penalizzante rispetto all’effettiva valutazione della società”; in seguito Newgame e Bruellan (saliti nel frattempo al 9,6 % di Gam) tramite Rock Investemnts, hanno cercato di disturbare le trattative chiedendo la convocazione di un’assemblea straordinaria prevista per il 18 agosto, poi annullata dalla stessa Rock.

Successivamente al fallimento dell’opa, Gam ha tentato di sottrarsi al magnate tlc rifiutando il bond convertibile da $ 28 mln offerto da Rock poiché giudicato “non sufficiente a mantenere la continuità aziendale, né nel breve termine né nei prossimi 12 mesi”.

Con la nota di ieri però l’azienda in crisi, che ha chiuso il primo semestre con una perdita di 22,5 mln di franchi (in netto peggioramento rispetto al 2022) ha dovuto capitolare, riconoscendo “l’importanza di determinare un cambiamento nel consiglio e di ricevere le proposte di Newgame per una nuova assemblea straordinaria”; le dichiarazioni di Gam hanno il sapore di unna resa e potrebbero rappresentare il definitivo trampolino di lancio per le ambizioni di Xavier Niel.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x