02 Giugno 2023
A pochi giorni dall'ingresso dell'ex amministratore delegato di Enel Francesco Starace, Eqt, colosso svedese di gestione degli investimenti, starebbe valutando di vendere Ellab, società danese fondata oltre 70 anni fa e attiva nella produzione di indicatori di temperatura per l'uso negli ospedali e nell'industria farmaceutica. A dare l'indiscrezione è Bloomberg, che sostiene che il fondo svedese valuti un miliardo di euro la società e sia al lavoro con Morgan Stanley sulla possibile cessione. Eqt ha rilevato Ellab nel 2019 da IK Investment Partners con il suo fondo dedicato al Mid Market europeo e l'interesse, secondo quanto raccolto dall'agenzia, potrebbe arrivare da altre società di private equity. In base alle indiscrezioni sarebbero già arrivate delle manifestazioni d'interesse da parte di più soggetti.
Il nome di Eqt ha assunto rilevanza in Italia nelle ultime settimane per due mosse che hanno riguardato l'ex ad di Enel e Wind. Starace è stato annunciato a inizio settimana come nuovo partner dell'advisory team di Eqt Infrastructure. In questo nuovo ruolo, il manager italiano contribuirà alle attività di investimento del fondo, supportando le portfolio company e le iniziative strategiche.
Lennart Blecher, partner e head of real assets advisory team di Eqt, aveva sottolineato che il fondo vede un importante potenziale nell'accelerare il proprio percorso verso net-zero, guidando la decarbonizzazione di diversi settori, dall'energia ai servizi pubblici, dai trasporti fino alla logistica. «La presenza di Francesco al nostro fianco in questo viaggio, grazie alla sua esperienza», ha detto Blecher, «è preziosa sia per Eqt che per le nostre portfolio company».
Ma a metà maggio Eqt è stata anche protagonista dell'acquisto del 60% della rete di Wind Tre, sulla base di un enterprise value di 3,4 miliardi di euro. Complessivamente Eqt ha 119 miliardi di euro di asset in gestione in due segmenti di business, private capital e real assets.
Fonte: MilanoFinanza
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia