Sabato, 01 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

ALA, nel 2022 EBITDA a € 16,8 mln (+21,5%) e utile netto a € 7,8 mln (+27,8%)

Roberto Tonna, Ad: “Sono molto soddisfatto dei risultati ottenuti da ALA nel 2022. Il duro lavoro ed il costante impegno di tutti i nostri collaboratori, uniti alla nostra strategia di business, ci hanno portato a raggiungere questi traguardi importanti"

29 Marzo 2023

ALA, nel 2022  EBITDA a  € 16,8 mln (+21,5%) e utile netto a  € 7,8 mln (+27,8%)

Il Consiglio di Amministrazione di ALA S.p.A. (EGM: ALA), leader in Italia e tra i principali player a livello globale nell’offerta di servizi di logistica integrata e nella distribuzione di prodotti e componentistica per l’industria aeronautica e aerospaziale, sia in ambito civile sia nel settore della Difesa (“Aerospace & Defence”), si è riunito ieri, 28 marzo, sotto la presidenza di Fulvio Scannapieco, ed ha approvato il Progetto di Bilancio di Esercizio,  il Bilancio Consolidato e il Rapporto di Sostenibilità al 31 dicembre 2022.

Si ricorda che la Società ha diffuso i dati preliminari consolidati al 31 dicembre 2022 in data 28 febbraio 2023, quest’ultimi non sottoposti a revisione contabile (cfr. comunicato stampa).

Il perimetro di consolidamento include i risultati dei 12 mesi del Gruppo ALA e i risultati degli ultimi 3 mesi dell’esercizio 2022 del Gruppo spagnolo SCP Sintersa acquisito in data 30 settembre 2022 (cfr. comunicato stampa).

Roberto Tonna, Amministratore Delegato del Gruppo ALA, ha così commentato: “Sono molto soddisfatto dei risultati ottenuti da ALA nel 2022. Il duro lavoro ed il costante impegno di tutti i nostri collaboratori, uniti alla nostra strategia di business, ci hanno portato a raggiungere questi traguardi importanti; penso in particolare all’acquisizione del Gruppo SCP Sintersa a fine settembre 2022, che conferma il nostro obiettivo di diventare il principale supply chain integrator per il mercato aerospaziale e per le industrie ad alto contenuto tecnologico. Grazie a questa operazione, infatti, ALA accelera il processo di internazionalizzazione approdando sul mercato iberico ed acquisendo una delle realtà leader in Spagna nella componentistica elettrica, progettazione e produzione di sistemi di interconnessione per l’aerospazio, la difesa ed il settore ferroviario. Il nostro gruppo ha registrato inoltre un’ottima performance a livello di crescita organica, sulla base di un modello di business solido e scalabile e grazie alla rinnovata fiducia da parte dei nostri principali clienti. Per il 2023, puntiamo a continuare il percorso fino ad oggi intrapreso auspicando che possa essere per noi un anno di ulteriore crescita e successi”.

PRINCIPALI DATI ECONOMICO-FINANZIARI CONSOLIDATI

Il Gruppo ALA ha chiuso il 2022 registrando un’ottima performance sia a livello organico, grazie al suo business solido e scalabile in mercati ad alto potenziale, che per linee esterne grazie alla propria strategia di crescita per M&A.

 

Il Valore della Produzione si attesta ad un livello record di € 158,7 milioni +21,4% YoY rispetto a € 130,7 milioni al 31 dicembre 2021. Tale incremento è da imputarsi sicuramente ad un miglioramento significativo delle performance delle principali business lines, nonché all’inclusione, a partire dall’ultimo quarter dell’anno, del fatturato del gruppo spagnolo SCP Sintersa. Consolidando il gruppo spagnolo da gennaio 2022, il valore della produzione sarebbe stato pari a € 185,3 milioni.

 

Il Gross Margin è pari ad € 48,5 milioni rispetto ai € 37,4 milioni dell’esercizio 2021 con una contribuzione del 30,5% sui ricavi, con un miglioramento di circa 1,9 punti percentuali rispetto all’esercizio precedente (28,6% nel 2021), nonostante l’anno 2022 sia stato caratterizzato da un’inflazione persistente, scarsità di componentistica e di materie prime e aumento dei costi di trasporto. 

 

L’Ebitda si attesta a € 16,8 milioni (€ 13,8 milioni nel 2021) con un Ebitda Margin pari a 10,6%, sostanzialmente in linea con l’anno precedente, tenendo conto anche dell’incremento della struttura dei costi gestionali connessi anche ai nuovi progetti di investimento e grazie alla costante attività di efficientamento della catena di fornitura. L’Ebitda annuo pro-forma, includendo il consolidamento di SCP Sintersa per tutti i 12 mesi, sarebbe stato pari a € 19,8 milioni con un margine del 10,7% sui ricavi.

 

L’Ebit è pari a € 13,6 milioni rispetto agli € 11,3 milioni dell’esercizio precedente con un significativo incremento pari al +20,4%. L’Utile Netto consolidato 2022 risulta di € 7,8 milioni, in crescita del 27,8% rispetto ai € 6,1 milioni del precedente esercizio.

 

La Posizione Finanziaria Netta (debito) chiude a € 28,7 milioni rispetto ad una PFN (debito) al 31 dicembre 2021 pari a € 5,0 milioni, ed include il finanziamento bancario pari a € 35,0 milioni erogato in data 30 settembre 2022 per l’acquisizione di SCP Sintersa. Tale risultato dimostra che ALA ha continuato a generare cassa, in linea con le performance degli ultimi anni.

Al 31 dicembre 2022 il livello di patrimonializzazione del gruppo è ulteriormente migliorato, infatti il Patrimonio Netto consolidato di ALA S.p.A. passa da € 56,8 milioni al 31 dicembre 2021 a € 60,4 milioni.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x