Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cosmoprof Worldwide Bologna 2023,al via la fiera della Cosmetica. Bonaccini, Santanché e Bernini presenti all'inaugurazione

2.984 le aziende presenti (+11% rispetto al 2022, 35% di nuove aziende rispetto al periodo pre-pandemia), provenienti da 64 paesi, operatori attesi da quasi 150 paesi, 29 collettive nazionali: sono questi i numeri della 54a edizione

15 Marzo 2023

Cosmoprof Worldwide Bologna 2023, la fiera della cosmetica al via dal 16 al 18 marzo

Cosmoprof è una vetrina di caratura mondiale e l’evento di riferimento per il lancio delle nuove collezioni. A rappresentare l’attrattiva internazionale della manifestazione anche le 29 collettive nazionali, in crescita rispetto agli anni scorsi, con piccole e medie imprese da Argentina, Australia, Belgio, Brasile, California, Cina, Corea Del Sud, Ecuador, Francia, Gran Bretagna, Germania, Giappone, Grecia, India, Indonesia, Irlanda, Lettonia, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Spagna, Svezia, Taiwan, Turchia, Ucraina e USA. Novità rispetto all’edizione 2022 la presenza di Argentina, Australia, India e Romania, con Irlanda presente per la prima volta con l’ente nazionale.

Calzolari, BolognaFiere: "Cosmoprof Worldwide Bologna attirerà in città buyer da più di 50 paesi"

“Cosmoprof Worldwide Bologna 2023 è un’edizione di enorme successo,” commenta Gianpiero Calzolari, Presidente di BolognaFiere. “Ancora una volta Cosmoprof dimostra di essere una vetrina irrinunciabile per gli operatori da tutto il mondo grazie all’eccellenza dell’offerta espositiva e alla capacità del format di adattarsi alle modalità di business in costante evoluzione. Grazie alle sinergie con partner leader internazionali, al supporto istituzionale del Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale e di ICE, Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, e alla collaborazione con Cosmetica Italia – Associazione nazionale imprese cosmetiche, la manifestazione continua a crescere. Cosmoprof Worldwide Bologna attirerà in città buyer da più di 50 paesi, grazie anche al supporto delle agenzie ICE che operano nei mercati di riferimento per l’industria cosmetica. Delegazioni di compratori, retailer e distributori provenienti dai principali mercati emergenti e maturi, tra cui Nord America, Europa, Medio Oriente, Asia e Oceania, visiteranno la fiera alla ricerca di nuove proposte e soluzioni distributive. E’ inoltre con piacere che torniamo ad accogliere aziende e operatori da Cina e Taiwan, fino a pochi mesi fa impossibilitate ad uscire dai rispettivi paesi. La loro
presenza riposiziona definitivamente Cosmoprof come osservatorio mondiale per gli stakeholder”.

Roberto Luongo, ICE: "Sostenere e valorizzare il sistema fieristico italiano per rafforzare il respiro internazionale e fornire concrete opportunità di business alle PMI italiane"

“Nello sfidante scenario geopolitico attuale, caratterizzato da un nuovo slancio commerciale che incrocia le crescenti complessità legate alla catena del valore l’Agenzia ICE è al fianco delle aziende italiane e di Cosmoprof Worldwide Bologna con un rinnovato impegno strategico” – afferma Roberto Luongo, Direttore Generale Agenzia ICE. “Sostenere e valorizzare il sistema fieristico italiano, che assorbe circa un terzo dell’intero investimento promozionale annuale, vuol dire rafforzare il respiro internazionale delle nostre manifestazioni e fornire concrete opportunità di business alle PMI italiane. Cosmoprof
rappresenta l’appuntamento irrinunciabile per le aziende del settore e il riferimento internazionale indiscusso per le relazioni commerciali e le nuove tendenze del comparto. L’ICE, in collaborazione con BolognaFiere Cosmoprof e Cosmetica Italia, opera in un’ottica strategica ampiamente sostenuta anche dagli ultimi indirizzi della Cabina di Regia per l’internazionalizzazione. Per questa edizione 2023 la promozione dell’ICE si sostanzia nell’incoming di 150 buyer di alto profilo, provenienti da 48 Paesi del mondo. A corredo, una diffusa campagna di comunicazione a favore del settore, prima e post evento, a cura della rete di Uffici ICE, con focus in Europa e in Africa. Un sinergico lavoro di squadra volto ad affermare l’immagine dell’Italia, patria della cultura della bellezza e teatro di un sistema industriale di assoluta eccellenza”.

Benedetto Lavino, Cosmetica Italia: "Cosmetica, nel 2022 il fatturato supera i 13 mld. Nel 2023 stime di ulteriore crescita"

“Resiliente e anticiclico sono due aggettivi che hanno spesso contraddistinto la descrizione del comparto cosmetico e che, ancora una volta, dimostrano di essere appropriati per delineare l’andamento del settore in una fase di continuo confronto con dinamiche economiche e geopolitiche che impongono nuove sfide e rimodulazioni alle nostre aziende” – commenta Benedetto Lavino, Presidente di Cosmetica Italia. “Lo attestano i dati preconsuntivi sul 2022 che vedono il fatturato totale del settore cosmetico in Italia superare i 13 miliardi di euro; un valore che, secondo le stime sul 2023, oltrepasserà i 14 miliardi
con un incremento di oltre 2 miliardi rispetto ai valori pre-Covid. La storica partnership tra Cosmetica Italia e BolognaFiere Cosmoprof e il supporto di Agenzia ICE ci consentono di raccontare il valore delle nostre imprese in tutto il mondo grazie a un format fieristico di riferimento per la cosmesi, e Bologna, in particolare, si conferma una tappa imprescindibile per tutti gli operatori del settore, nonché un’occasione per richiamare l’attenzione anche delle istituzioni sull’eccezionalità del nostro comparto: un filiera per sua natura ampia e articolata in grado di creare valore per l’intero Sistema Paese”.

Luongo, ICE: "Export, puntiamo a oltre €7,5mld. Russia? Lavoriamo su mercati sostituivi"

Calzolari, BolognaFiere: "Cosmoprof tornato ai numeri pre-Covid. La presenza di espositori cinesi segnale importante"

Zoppas, ICE: "Cosmesi una delle categorie più importanti in Italia. Quest’anno si è confermato un trend in crescita delle esportazioni"

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x