Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Unipol ospita a Roma il Centenario di ICMIF. Carlo Cimbri entra nel board della Federazione internazionale

Il Presidente del Gruppo Unipol: “Occasione per confrontarsi sui temi che impattano il settore assicurativo: il nuovo rapporto con i clienti, la pervasività della tecnologia e l'opportunità di adottare criteri di sostenibilità nella gestione finanziaria”

26 Ottobre 2022

Unipol ospita a Roma il Centenario di ICMIF. Carlo Cimbri entra nel board della Federazione internazionale

Il Gruppo Unipol ospita la Conferenza del Centenario dell’International Cooperative and Mutual Insurance Federation (ICMIF), la federazione internazionale delle mutue assicuratrici. L’evento è in programma a Roma da oggi al 28 ottobre presso il Marriott Park Hotel, dove rappresentanti delle 197 più importanti compagnie di assicurazione mutualistica e cooperativa di 60 Paesi nel mondo, che compongono la Federazione, si riuniscono per dibattere sui grandi temi, attuali e futuri, riguardanti il mercato assicurativo.

ICMIF festeggia il Centenario: al Marriott Park Hotel 197 compagnie di assicurazione mutualistica da 60 Paesi

Per l’avvio dei lavori, oggi alle ore 9.00, è atteso l’intervento di Hilde Vernaillen, Presidente ICMIF e Presidente del Management Committee, Shaun Tarbuck, Chief Executive ICMIF, Ulrika Modéer, Assistant Secretary-General UN, e Direttore del Bureau Relazioni Esterne, United Nations Development Programme (UNDP), Mami Mizutori, Rappresentante Speciale del Segretariato Generale per la Riduzione del Rischio di Disastri delle Nazioni Unite, Ufficio delle Nazioni Unite per la Riduzione del Rischio di Disastri (UNDDR), in quanto Partner di ICMIF, e il contributo di Carlo Cimbri, Presidente del Gruppo Unipol e nuovo membro del Board di ICMIF.

Il tema della Conferenza del Centenario di ICMIF, di cui il Gruppo Unipol è membro fondatore, sarà “Leading with purpose” e le varie sessioni plenarie si concentreranno sui trend del business assicurativo, sulle strategie sempre più orientate alla sostenibilità e sulle sfide che attendono questo settore, in particolare dopo i numerosi cambiamenti apportati dalla pandemia di Covid-19.

Il settore delle mutue assicuratrici è cresciuto a livello mondiale del 39,0% dal 2007, superando di 11,9 punti percentuali la crescita del mercato assicurativo mondiale complessivo (27,1%), e ha visto incrementare la propria quota sul mercato assicurativo totale dal 24,0% al 26,3%. Secondo le ultime ricerche ICMIF, ci si aspetta che i dati del 2021 rilevino la crescita più marcata del settore da dieci anni a questa parte.

Cimbri, Unipol: "Ucraina, senza pace non si potrà riprendere il cammino dello sviluppo ma solo quello della recessione"

VIDEO - Cimbri, Unipol: "Ucraina, senza pace non si potrà riprendere il cammino dello sviluppo ma solo quello della recessione"

Carlo Cimbri, Presidente del Gruppo Unipol, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:


"ICMIF è l'associazione mondiale delle assicurazioni in forma mutualistico-coperativa.. Unipol è socia sin dai primi anni della sua fondazione, è più giovane di ICMIF perché ha sessant'anni, mentre l'associazione oggi festeggia 100 anni, ma è l'occasione per ospitare alcune delle più grandi compagnie di assicurazione del mondo, ma anche assicurazioni di minori dimensione dai Paesi meno conosciuti.

Shaun Tarbuc, ICMIF: "Le assicurazioni svolgono un ruolo fondamentale nel costruire la fiducia dopo il covid"

VIDEO - Shaun Tarbuc, ICMIF: "Le assicurazioni svolgono un ruolo fondamentale nel costruire la fiducia dopo il covid"

Shaun Tarbuck, CEO di ICMIF, ha dichiarato: 

"ICMIF è stata fondata a Roma cento anni fa, quindi stiamo festeggiando centenario tornando nel posto in cui siamo nati. Il ruolo di ICMIF è di diffondere le best practise e le strategie in tutto il mondo per aiutarci, inspiratrici e assisterci. 

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x