Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

McDonald’s entra in Filiera Italia: partnership con Coldiretti a supporto del Made in Italy

Dario Baroni, AD di McDonald’s Italia: "Ogni anno 100mila tonnellate di prodotti, per un investimento pari a quasi 240 mln"

03 Ottobre 2022

McDonald’s entra in Filiera Italia: partnership con Coldiretti a supporto del Made in Italy

McDonald’s entra oggi a far parte di Filiera Italia, l’associazione nata con l’obiettivo di valorizzare l’industria agroalimentare italiana d’eccellenza e riunire per la prima volta i diversi protagonisti del settore agricolo italiano, da Coldiretti, agli attori dell’intera filiera, produttori, distributori e ristorazione. Un passo significativo per una delle catene di ristorazione più diffuse nel Paese, da anni impegnata a investire sul territorio.

Un ulteriore importante tassello che consolida e rafforza la partnership strategica tra Coldiretti e McDonald’s, grazie alla quale la catena parteciperà alle prossime tappe del Villaggio Coldiretti, la fiera dell’agroalimentare più autorevole del settore agricolo italiano; il primo appuntamento si è svolto in questi giorni a Milano, dal 30 settembre al 2 ottobre al Castello Sforzesco.

La partecipazione all’evento è il naturale risultato del percorso di italianità intrapreso da McDonald’s ormai da diversi anni: oggi l’85% dei fornitori sono aziende italiane da cui vengono acquistate ogni anno circa 100mila tonnellate di prodotti per un investimento di quasi 240milioni di euro.

Dario Baroni (McDonald’s Italia): "Legame di lunga data con Coldiretti"

“Siamo davvero orgogliosi di entrare a far parte di Filiera Italia, che, come noi, ha a cuore la valorizzazione e tutela della nostra filiera agroalimentare mettendo in una logica di sistema tutti i suoi attori” commenta Dario Baroni, Amministratore Delegato di McDonald’s Italia. “Questo grande traguardo ci ha permesso di rafforzare il nostro legame di lunga data con Coldiretti e testimonia di un impegno a continuare a investire nell’agroalimentare di questo Paese. Ogni anno acquistiamo circa 100mila tonnellate di prodotti provenienti da tutta la penisola, per un investimento pari a quasi 240milioni di euro; un supporto che non stiamo facendo mancare neanche oggi e che vogliamo anzi veder crescere.”

Luigi Scordamaglia (Filiera Italia): "Siamo lieti di accogliere McDonald’s"

“Oggi la filiera agroalimentare è diventata una filiera “lunga”, che include anche i canali di distribuzione a contatto con i consumatori, tra cui la ristorazione che, per la sua capacità di ascolto del consumatore, assume un ruolo chiave per trasferirne le esigenze agli anelli a monte - aggiunge Luigi Scordamaglia, Consigliere Delegato di Filiera Italia – Per questo siamo lieti di accogliere McDonald’s all’interno di Filiera Italia. Il più grande ristorane italiano che, orientando il proprio menu verso il 100% Made in Italy, ha scelto di fare della distintività dell’agroalimentare italiano un modello di sviluppo, capace di raggiungere 1 milione di persone ogni giorno e di raccontare loro cosa c’è dietro un panino in termini di modello produttivo e di sostenibilità, elementi che contraddistinguono il nostro Made in Italy.”

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x