Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Deloitte Italia e Fondazione Milano Cortina 2026, al via accordo quadriennale per i giochi invernali

La partnership segue quella decennale tra Deloitte Global e il Comitato Olimpico Internazionale, che durerà fino al 2032 e riguarderà cinque edizioni dei Giochi, sia estivi sia invernali

20 Settembre 2022

Deloitte Italia e Fondazione Milano Cortina 2026, al via accordo quadriennale per i giochi invernali

La Fondazione Milano Cortina 2026 e Deloitte Italia, partner nei servizi professionali di Milano Cortina 2026, annunciano di aver sottoscritto una partnership quadriennale destinata a segnare il percorso che porterà il nostro Paese a ospitare i prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali. La partnership segue quella decennale, già comunicata, tra Deloitte Global e il Comitato Olimpico Internazionale, che durerà fino al 2032 e riguarderà cinque edizioni dei Giochi, sia estivi sia invernali.

Deloitte Italia supporterà la Fondazione Milano Cortina 2026 in un progetto ambizioso e complesso, fondamentale e strategico per tutta l’Italia. Un’opportunità che Deloitte Italia ha scelto di cogliere proprio per la sua presenza capillare sul territorio nazionale, in linea con gli obiettivi del proprio network di supporto all’economia locale e al Made in Italy. Inoltre, la partnership tra Deloitte Italia e la Fondazione Milano Cortina 2026 rientra a pieno titolo negli obiettivi di Impact for Italy, il programma lanciato dal network di Deloitte Italia a gennaio 2020, per contribuire alla crescita del sistema Paese attraverso soluzioni sostenibili e innovative, adeguate alle nuove esigenze.

Pompei, Deloitte Italia: "A fianco della fondazione Milano-Cortina promuoviamo i valori olimpici"

VIDEO-Pompei, Deloitte Italia: "A fianco della fondazione Milano-Cortina promuoviamo i valori olimpici"

Fabio Pompei, Amministratore delegato di Deloitte Italia, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia: "Oggi annunciamo ufficialmente la partnership strategica tra Fondazione Milano-Cortina e il network italiano Deloitte, quindi saremo insieme in questo viaggio che ci porterà per tre anni e mezzo a un evento straordinario come quello delle Olimpiadi e para-olimpiadi invernali Milano-Cortina 20-26. Saremo a fianco della fondazione promuovendo i valori che sono i valori olimpici e allo stesso tempo portando avanti anche tutti quelli che sono i nostri servizi e contributi a favore della riuscita e del successo di questo evento. 

Io credo che lo sport ha delle ricadute economiche importantissime, ma anche delle ricadute sociali sul nostro Paese altrettanto importanti e in questo senso le imprese devono fare uno sforzo per contribuire allo sviluppo di questi valori, alla diffusione di questi valori. È quello che cerchiamo di fare anche con questa partnership, l’idea è quella di coinvolgere i nostri giovani (abbiamo più di cinquemila persone che hanno meno di trent’anni), che si facciano portavoce dei valori dello sport, non solo al loro interno, ma anche diffondendoli nella società presso tutti i clienti, presso tutte le comunità presso le quali operiamo.

Visto il contesto in cui stiamo vivendo, oggi così difficile, così complicato, valori come quelli dello sport, e soprattutto valori come quelli di un’Olimpiade, devono essere portati al centro dell’attenzione da parte di tutti, e soprattutto, forse, si deve far leva su un evento, che ha un impatto straordinario, l’evento sportivo più seguito al mondo, proprio per rafforzare questi valori, la diffusione di questi valori, quindi sarà importante, cruciale, sfruttare quest’occasione per riportare al centro dei messaggi, che siano messaggi universali di pace, di equità". 

Olimpiadi invernali 2026, Malagò (CONI): "Organizziamo i giochi, non costruiamo il palazzo"

VIDEO-Olimpiadi invernali 2026, Malagò (CONI): "Organizziamo i giochi, non costruiamo il palazzo"

Giovanni Malagò, Presidente del CONI ha affermato a Il Giornale d'Italia: 

“Penso che sarà importante capire congiunturalmente cosa succederà nei prossimi tre anni e mezzo: come andrà l’economia non solo nel nostro Paese, perché siamo tutti legati negli aspetti macroeconomici.
Per ciò che riguarda l’arte infrastrutturale, ancora una volta devo sottolineare quanto noi organizziamo i giochi olimpici e li organizziamo in questo palazzo; penso che li faremo veramente molto bene ma non siamo noi a costruire il palazzo. Non facciamo le gare, i capitolati, non gestiamo gli appalti, non firmiamo gli assegni ai fornitori. È chiaro che stiamo col fiato sul collo ma quello è compito assolutamente del pubblico mentre la fondazione è privata e nel pubblico ci stanno gli azionisti che hanno interesse che questo succeda ma più di sollecitarli e spronarli ogni giorno, non possiamo fare.”

Riguardo l’imminente inizio del mondiale femminile di Volley e, più in generale, le conquiste dei nostri atleti nel mondo, il presidente aggiunge:

“Innanzitutto, in questi giorni c’è il mondiale di ciclismo in Australia: la Guazzini, la nostra rocker, ha vinto l’U23 ed è una bella notizia, poi i mondiali, soprattutto di multi-discipline, vanno giudicati alla fine. Abbiamo i mondiali di canottaggio che è cominciato l’altro ieri, da pochissimo abbiamo finito il mondiale di ginnastica ritmica per la prima volta nella storia del nostro Paese e adesso inizia quello del volley femminile; sicuramente la squadra è molto forte, io penso sempre che faremo molto bene e ci sono tutte le prospettive che arrivino fino in fondo.”

E ancora, sulla finale che ha visto vincitrice la nostra nazionale femminile di pallavolo:

“Quella domenica pomeriggio, alle 20.30 di sera, tra il servizio pubblico e la televisione che tu rappresenti, il 28% degli italiani ha guardato quella finale. Secondo me è un bel segnale culturale al di là della vittoria dell’Italia.”
 

 
 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x