13 Luglio 2022
fonte: Imagoeconomica
Maurizio Dallocchio, presidente di Generalfinance e docente dell'Università Bocconi, in un'intervista esclusiva per Il Giornale d'Italia:
"Generalfinance è una realtà completamente nuova sul mercato di Borsa, perché fa un factoring del tutto diverso da quello che tecnicamente fanno gli istituti di varia natura: va alla ricerca di clienti in pensione finanziaria o talora in procedura, che trovano difficoltoso reperire risorse finanziarie a titolo di debito.
Generalfinance dà loro forza e credito in misura consistente fondando le sue decisioni sulla base della qualità dei clienti. Ora si stanno affacciando tanti operatori, ma per tempo è stata l’unica operatrice sul mercato. Questo ha fatto in modo che il suo portafoglio sia cresciuto in maniera ragguardevole, basta pensare che quest’anno supererà i 2 miliardi di massa gestita e le prospettive di crescita sono a doppia cifra anche quelli a seguire.
Il modello di business è interessante perché non è una Banca o un normale intermediario finanziario. Al di là dell’andamento del mercato dei titoli bancari, nel quale impropriamente è stato spesso avvicinata, ha grandi prospettive di crescita. Vedo Generalfinance come un operatore a fortissima caratterizzazione industriale e a grande valore sociale.
Si tratta di un operatore a forte vocazione industriale, perché stringe partnership con propri clienti di lungo periodo, come testimoniano numerosi casi di aziende che si sono collegate ad essa in modo strutturato e strutturale. Inoltre, è un operatore sociale: evita il rischio di collasso a società meritevoli ma in condizioni di tensioni finanziaria o senza le condizioni necessarie perché il normale sistema finanziario e bancario possa aiutarle."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia