07 Aprile 2025
Fonte: X@blogsicilia
Un bambino di 4 anni ha mandato in tilt i centralini del 112 e del 118 effettuando 70 chiamate d'emergenza dal suo smartwatch mentre si trovava all'asilo ad Oderzo, nella provincia di Treviso. Gli agenti, accorsi sul posto, hanno dapprima accertato le condizioni di salute del bambino e hanno poi sequestrato l'orologio, consegnandolo infine ai genitori.
70 chiamate a raffica nel giro di un'ora effettuate verso il Sistema d’emergenza medica (Suem) e le forze dell’ordine hanno messo in allarme gli agenti della provincia di Oderzo, a Treviso, nella giornata di venerdì 4 aprile. Il protagonista di questa vicenda è un bambino di 4 anni, che dal suo smartwatch senza scheda telefonica ha effettuato 40 chiamate ai carabinieri e 30 al Suem. Dall'altra parte della cornetta gli operatori in servizio non riuscivano a capire con chi stavano parlando.
Dopo aver intercettato il luogo da cui provenivano le chiamate, una pattuglia dei carabinieri si è recata sul posto e hanno scoperto che si trattava di un asilo nido. Subito dopo gli agenti si sono resi conto che le chiamate d'emergenza non arrivavano da un telefono, come avevano inizialmente ipotizzato, ma dallo smartwatch senza scheda telefonica del bambino di 4 anni. Dopo aver valutato le condizioni di salute del bambino gli agenti hanno proceduto al sequestro dell'orologio e lo hanno consegnato infine ai genitori.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia