Mercoledì, 19 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ucraina, "piano Usa-Russia in 28 punti per fine guerra: no a Kiev nella Nato, smilitarizzazione e cessione territori", Mosca: "Nessuna novità"

La proposta, formulata sulla base del "piano di pace" per Gaza di Trump, consisterebbe in 4 punti: "Pace in Ucraina, garanzie di sicurezza, sicurezza in Europa e future relazioni degli Stati Uniti con Russia e Ucraina". Confermate le anticipazioni del Giornale d'Italia

19 Novembre 2025

Ucraina, "piano Usa-Russia in 28 punti per fine guerra: no a Kiev nella Nato, smilitarizzazione e cessione territori", Mosca: "Nessuna novità"

Putin e Trump, fonte: imagoeconomica

Un piano segreto Usa-Russia articolato in 28 punti per la fine della Guerra in Ucraina. Lo avrebbero elaborato delegazioni di Stati Uniti e Mosca sulla base del "piano di pace" in 20 punti per Gaza del tycoon, secondo Axios, e potrebbe essere presentato oggi a Zelensky in Turchia. Il presidente ucraino vedrà Erdogan e Witkoff, ed è possibile che l'inviato speciale degli Stati Uniti per il Medioriente possa considerare di presentare al presidente ucraino questa proposta, che consisterebbe in 4 punti: "Pace in Ucraina, garanzie di sicurezza, sicurezza in Europa e future relazioni degli Stati Uniti con Russia e Ucraina". Per andare più nello specifico, Mosca potrebbe aver chiesto le stesse cose degli scorsi mesi: no a Kiev nella Nato, smilitarizzazione e cessione territori. Il Cremlino ha smentito: "Nessuna novità rispetto ad Anchorage".

Ucraina, "piano Usa-Russia in 28 punti per fine guerra: no a Kiev nella Nato, smilitarizzazione e cessione territori"

Usa e Russia sarebbero in procinto di presentare pubblicamente un piano segreto in 28 punti per la fine della guerra in Ucraina. L'inviato speciale degli Stati Uniti Steve Witkoff starebbe guidando l’elaborazione del piano e "ne ha discusso ampiamente con l’inviato russo Kirill Dmitriev". Witkoff avrebbe discusso il piano anche con Rustem Umerov, consigliere per la sicurezza del presidente ucraino Zelensky, all'inizio di questa settimana a Miami, ragion per cui Kiev sarebbe già informata. Non solo Zelensky, anche i funzionari europei sarebbero a conoscenza della proposta

Dmitriev avrebbe affermato: "Riteniamo che la posizione russa sia stata davvero ascoltata", segno di una possibile accelerata soprattutto da parte Usa per terminare un conflitto che si protrae da quasi quattro anni e che non accenna a terminare, come evidenziato dall'ultimo attacco di Kiev con i missili Atacms in territorio russo.

I punti fondamentali del piano non sarebbero solo quattro. Dmitriev avrebbe aggiunto che "si tratta di un quadro molto più ampio. Che sostanzialmente chiede: "Come possiamo portare finalmente una sicurezza duratura in Europa, non solo in Ucraina?".

La replica di Mosca

A queste voci si è aggiunta la replica del portavoce del presidente russo Dmitry Peskov, il quale ha dichiarato che "non ci sono novità". "No, al momento non ci sono novità in questo caso di cui potremmo informarvi. Ci sono state discussioni ad Anchorage, e oltre a quanto discusso ad Anchorage, non ci sono novità".

L'accordo segreto tra Trump e Putin anticipato dal Giornale d'Italia

Il Giornale d'Italia aveva già anticipato di un accordo segreto tra Trump e Putin. Questo prevederebbe la presa di Kharkiv da parte dello zar e lo stop a 12 ore da Kiev. Ucraina divisa in 2, il sud-est alla Russia e l'altra guidata da un 'fedelissimo', con un passo indietro della Nato nell'Est Europa.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x