Mercoledì, 19 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ucraina, Spagna continua la guerra alla Russia e annuncia nuovo pacchetto di aiuti a Kiev per € 817mln: 615 destinati alle armi e alla difesa aerea

I 615 milioni comprendono “l'invio di attrezzatura di difesa da 300 milioni di euro, 100 milioni di euro destinati al programma della Nato Purl e 215 milioni di euro attraverso lo strumento Safe”

19 Novembre 2025

Ucraina, Spagna continua la guerra alla Russia e annuncia nuovo pacchetto di aiuti a Kiev per € 817mln: 615 destinati alle armi e alla difesa aerea

Fonte: X, Pedro Sanchez

Spagna e Ucraina continuano la guerra alla Russia. Il premier spagnolo Pedro Sanchez ha infatti annunciato un nuovo e consistente pacchetto di aiuti destinato all’Ucraina, per un totale di 817 milioni di euro. Di questi, 615 milioni saranno impiegati per il sostegno militare. Come spiegato dal leader socialista durante la conferenza stampa congiunta con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, i 615 milioni comprendono “l'invio di attrezzatura di difesa da 300 milioni di euro, 100 milioni di euro destinati al programma della Nato Purl e 215 milioni di euro attraverso lo strumento Safe”. A questi si aggiungeranno un nuovo strumento di sostegno finanziario da 200 milioni di euro per la ricostruzione del Paese e altri due milioni destinati alla riparazione del sistema centrale di riscaldamento di una cittadina ucraina.

Ucraina, Spagna continua la guerra alla Russia e annuncia nuovo pacchetto di aiuti a Kiev per € 817mln: 615 destinati alle armi e alla difesa aerea

Nel corso della visita a Madrid, Sanchez ha ribadito “il pieno e fermo sostegno della Spagna all’Ucraina e al suo presidente”, confermando che già nel prossimo mese verrà mobilitato il nuovo pacchetto di aiuti militari da 615 milioni di euro, parte dell’accordo di sicurezza bilaterale da 1 miliardo firmato nel maggio 2024. Il premier ha inoltre precisato che i 100 milioni aggiuntivi per la difesa antiaerea saranno canalizzati attraverso il programma NATO PURL, mentre i 215 milioni del programma SAFE serviranno a finanziare radar, sistemi di sorveglianza aerea e soluzioni anti-drone, “molti sviluppati da aziende spagnole”.

Zelensky ha ringraziato Madrid per il sostegno, affermando: “Sono grato per il nuovo pacchetto di aiuti alla difesa, che include anche missili per la difesa aerea”, un contributo che “ci aiuterà in modo significativo”. Il presidente ucraino ha confermato che il nuovo pacchetto comprenderà, in particolare, 40 missili per i sistemi di difesa IRIS-T e ha annunciato futuri programmi di cooperazione industriale, soprattutto nella produzione di radar, “per promuovere la coproduzione di armi laddove l’Ucraina presenta un deficit”. Ha inoltre ricordato le discussioni con vari appaltatori riguardo alla fornitura di radar a lungo raggio di fabbricazione spagnola, prodotti in gran parte dall’azienda nazionale Indra.

La giornata di incontri ha visto la firma di un memorandum di sicurezza tra le aziende spagnole Escribano Mechanical & Engineering (EM&E) e Tecnove, insieme all’appaltatore ucraino Practika. In precedenza Zelensky aveva visitato la sede di Indra a Madrid, accompagnato dalla ministra della Difesa Margarita Robles, per “discutere aree di cooperazione”. Su X, il presidente ucraino ha inoltre annunciato l’intenzione di rafforzare una “partnership della difesa” con la Spagna. Durante l’incontro, Indra — uno dei principali produttori di sistemi anti-drone e radar a lungo raggio — ha presentato a Zelensky i suoi sviluppi più recenti.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x