Un sorvolo di aerei militari ha segnato l’arrivo del principe saudita Mohammed bin Salman alla Casa Bianca, dove è stato ricevuto dal presidente Donald Trump per un bilaterale. Trump ha aperto l’incontro lodando l’erede al trono saudita, definendolo "un leader molto rispettato" e "un mio grande amico da molto tempo". Dallo Studio Ovale, il presidente ha aggiunto di sentirsi "orgoglioso" del lavoro svolto da bin Salman "sui diritti umani e su tutto il resto".
Durante il faccia a faccia, Mohammed bin Salman ha dichiarato che l’Arabia Saudita è pronta ad aumentare gli investimenti negli Stati Uniti fino a mille miliardi di dollari. Una cifra record che dimostra come la partnership tra Stati Uniti e Arabia Saudita sia consolidata.
Incontro Trump-Bin Salman, il principe saudita: "Accordi di Abramo? Solo con soluzione due Stati in Palestina; investiremo 1000mld $ negli Usa"
Durante il summit, i due leader hanno discusso in particolare della situazione in Medio Oriente; nello specifico, il principe saudita ha dichiarato: "Vogliamo far parte degli accordi di Abramo ma solo con una soluzione a due Stati". Le parole di Bin Salman fanno seguito a quanto detto nei giorni scorsi in merito ai rapporti con Israele, rapporti che Riyad non intende normalizzare fino a che "al governo rimarrà Benjamin Netanyahu" e in Palestina non si raggiungerà la soluzione due popoli due Stati.
La conversazione poi si è spostata sul caso di Jamal Khashoggi, dissidente ucciso nel 2018 Trump. Il presidente americano ha attaccato una giornalista che aveva chiesto al principe saudita del suo presunto coinvolgimento nell’omicidio del dissidente: "Di quale testata sei?", ha chiesto Trump. "Di Abc News, signore", ha risposto la reporter. "Fake news", ha ribattuto il presidente. "Abc è fake news, uno dei peggiori, uno dei peggiori nel suo campo".
Rivolgendosi nuovamente alla reporter, Trump ha poi aggiunto: "Lui non ne sapeva niente. Non devi mettere in imbarazzo il nostro ospite facendo una domanda del genere". Nel 2018 la Cia aveva invece concluso che fosse stato proprio il principe ereditario a ordinare l’omicidio di Khashoggi.







