Lunedì, 17 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Uk, stretta su visti per richiedenti asilo e rifugiati politici, status ridotto da 5 anni a 30 mesi, ministra Mahmood: “Stop a golden ticket”

Il cuore della riforma riguarda il ridimensionamento dello status di rifugiato: la sua durata passerà dagli attuali cinque anni a 30 mesi, con l’introduzione di verifiche periodiche più serrate per confermare il diritto a restare nel Paese

17 Novembre 2025

Uk, stretta su visti per richiedenti asilo e rifugiati politici, status ridotto da 5 anni a 30 mesi, ministra Mahmood: “Stop a golden ticket”

Shabana Mahmood Fonte: X @Clainy6

Il governo laburista del Regno Unito avvia una svolta drastica nelle politiche d’asilo con un pacchetto di riforme che accorcia la durata dello status di rifugiato e irrigidisce l’accesso alla residenza permanente. La ministra degli Interni Shabana Mahmood, musulmana con genitori pakistani, conferma l’intenzione di chiudere quella che definisce un’ingiustificata facilitazione: “Metterò fine al golden ticket del Regno Unito per i richiedenti asilo”. La stretta, che porta lo status da 5 anni a 30 mesi, verrà illustrata oggi in Parlamento.

Uk, stretta su visti per richiedenti asilo e rifugiati politici, status ridotto da 5 anni a 30 mesi, ministra Mahmood: “Stop a golden ticket”

Il cuore della riforma riguarda il ridimensionamento dello status di rifugiato: la sua durata passerà dagli attuali 5 anni a 30 mesi, con l’introduzione di verifiche periodiche più serrate per confermare il diritto a restare nel Paese. Un taglio che obbligherà migliaia di persone a sottoporsi a controlli ravvicinati, mantenendo lo status costantemente sotto revisione.

Ancora più incisivo l’intervento sul percorso verso la stabilità a lungo termine: il governo intende innalzare da 5 a 20 anni il periodo necessario per richiedere l’“Indefinite Leave to Remain” (Ilr), la residenza permanente. Una misura che, nelle parole della ministra Mahmood, rappresenta “la più grande revisione della politica di asilo dei tempi moderni”.

L’annuncio arriva mentre il premier Keir Starmer affronta crescenti pressioni per il numero di migranti che attraversano la Manica su piccole imbarcazioni partite dalla Francia. Sono oltre 39mila le persone arrivate dall’inizio dell’anno, più che in tutto il 2024, pur restando sotto il record del 2022. Il ministero ha spiegato che la riforma prende ispirazione dal modello danese, noto per la sua linea particolarmente restrittiva.

Gli attraversamenti irregolari stanno inoltre alimentando la popolarità del partito nazionalista guidato da Nigel Farage, che nei sondaggi ha superato i laburisti per buona parte del 2025 con margini a doppia cifra. Sul piano amministrativo, il Regno Unito deve far fronte a un sistema sotto pressione: circa 111mila domande d’asilo sono state presentate nell’anno fino a giugno 2025, livelli mai registrati prima.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x