17 Novembre 2025
La tregua a Gaza è sempre più fragile, giorno dopo giorno. Nelle ultime ore, l'Idf ha continuato a compiere raid sia sulla Striscia, sia in Cisgiordania, causando almeno 4 morti. Sono stati presi di mira i quartieri di Al-Tuffah e Al-Shujaiya a Gaza City e il campo profughi, già disastrato, di Al-Far'aa. Inoltre, continuano le demolizioni degli edifici civili nella Striscia.
Nonostante l’accordo di cessazione delle ostilità annunciato a Gaza, nuove esplosioni hanno colpito nelle ultime ore i quartieri di Al-Tuffah e Al-Shujaiya, nella zona orientale della città di Gaza City. Secondo fonti locali e squadre di soccorso, diversi palestinesi sono rimasti uccisi o feriti in seguito ai bombardamenti israeliani, circa 4, mentre le operazioni di demolizione di edifici residenziali e infrastrutture continuano in varie aree della Striscia. Le autorità palestinesi accusano l’esercito israeliano di violare l'intesa, denunciando attacchi “mirati e deliberati” contro zone densamente popolate.
Parallelamente, tensioni e violenze si sono registrate anche in Cisgiordania, dove un raid delle forze israeliane nel campo profughi di Al-Far'aa, a sud di Tubas, ha provocato tre vittime: un giovane, identificato come Jad Jihad Jadallah, è stato ucciso, mentre altre due persone sono rimaste ferite. Secondo i servizi di emergenza palestinesi, i soccorritori avrebbero incontrato ostacoli nel tentativo di raggiungere i feriti a causa delle operazioni militari in corso.
Le incursioni avvengono in un contesto di crescente sfiducia nella tenuta degli accordi e di preoccupazione internazionale per l’ulteriore deterioramento della situazione umanitaria. Organizzazioni per i diritti umani sottolineano che la combinazione di bombardamenti, demolizioni e restrizioni ai soccorsi rappresenta un rischio immediato per la popolazione civile, già provata da mesi di genocidio.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia