16 Novembre 2025
Il ministro della Difesa indonesiano Sjafrie Sjamsoeddin
Fino a 20.000 soldati addestrati e pronti per essere inviati nella Striscia di Gaza con compiti legati alla salute e alla ricostruzione dell'enclave palestinese. È quanto è stato disposto dal governo indonesiano di Giacarta per intervenire affinché la precaria situazione di tregua a Gaza duri il più possibile.
Nello scacchiere delle potenze internazionali coinvolte nell'accordo di "pace" e cessate il fuoco firmato dal Presidente degli Stati Uniti Donald Trump a Sharm el-Sheikh lo scorso 13 ottobre, c'è anche l'Indonesia insieme a Egitto, Qatar ed Azerbaijan. In quanto Nazione avente preso parte ai piani per una forza di stabilizzazione multinazionale in terra palestinese, e – ricordiamo – Stato musulmano più popoloso del mondo, l'Indonesia ha annunciato lo schieramento poderoso di truppe e 20mila soldati per intervenire a suo modo sul fronte mediorientale. L'annuncio è stato dato direttamento dal ministro della Difesa indonesiano Sjafrie Sjamsoeddin lo scorso venerdì 14 novembre, con una precisazione: "Le specifiche ruoteranno intorno alla salute e all'edilizia". Le 20.000 unità riguarderanno medici e personale di ingegneria per lavori di costruzione di infrastrutture pubbliche. Al momento, a quanto si apprende, non vi sarebbe ancora né una data né un mandato preciso per quanto riguarda lo schieramento e l'operatività delle truppe, "Stiamo aspettando ulteriori decisioni sull'azione di pace di Gaza" ha comunicato Sjamsoeddin.
E dopotutto un ruolo indonesiano nelle operazioni di peacekeeping a Gaza e nella realizzazione di una Forza di stabilizzazione internazionale (ISF) l'ha auspicato lo stesso Trump, dicendo di stare "aspettando le possibilità di un ruolo che l'Indonesia può assumere per gli sforzi di pace". Poiché, per partecipare, Giacarta avrebbe necessità di un mandato del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, la scorsa settimana Washington avrebbe preparato una bozza risolutiva volta ad autorizzare tale Forza, specificando che può "utilizzare tutte le misure necessarie" per smilitarizzare Gaza. "Tutte le misure necessarie", inclusa la forza. Sull'intervento di unità indonesiane nell'enclave è intervenuto il generale Freddy Ardianzah: "Prepariamo l'ospedale da campo, le attrezzature mediche di emergenza, le ambulanze, l'acqua pulita e le attrezzature igienico-sanitarie, nonché le capacità di ingegneria e costruzione, compresi macchinari pesanti e strumenti di ricostruzione". La notizia arriva nel momento in cui a Israele gli sforzi diplomatici per fare funzionare l'accordo trumpiano – che in più occasioni si è mostrato zoppicante – si stanno spostando alla cosiddetta Fase 2, quella appunto relativa alla smilitarizzazione della Striscia e al discusso disarmo di Hamas. Dello schieramento di 20.000 soldati indonesiani aveva già dato preavviso lo stesso presidente indonesiano Prabowo Subianto durante il suo discorso all'Onu a settembre.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia