Domenica, 26 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Hilary Clinton contro Trump: "Sta distruggendo la Casa Bianca", tycoon "Darò alla sala da ballo il nome "Monica Lewinsky"" - il POST fake virale

Clinton attacca Trump per la costruzione della sala da ballo nell'ala est della Casa Bianca, i social si scatenano

26 Ottobre 2025

Hilary Clinton contro Trump: "Sta distruggendo la Casa Bianca", tycoon "Darò alla sala da ballo il nome "Monica Lewinsky"" - il POST fake virale

Hilary Clinton contro Trump. La coniuge dell'ex presidente Usa ha attaccato il tycoon tramite un post su X, nel quale si è schierata contro la costruzione della nuova sala da balla nell'ala Est della Casa Bianca. "Non è casa sua, è casa nostra. E la sta distruggendo". Un post che ha ricevuto quasi 80mila like, ma che al contempo è stato anche oggetto di diverse critiche. Dopo la pubblicazione, sono tantissimi i meme che sono nati. Sui social gira anche un tweet fake dello stesso Trump, che riferendosi alla sala da ballo scrive: "Potrei chiamarla col nome "Monica Lewinsky"". Il post è immediatamente diventato virale.

Hilary Clinton contro Trump: "Sta distruggendo la Casa Bianca", la replica fake è virale

Hilary Clinton attacca Trump, ma è lei stessa a finire per essere derisa dopo che i social si sono scatenati in seguito al suo post. Inevitabile che si finisse per arrivare al nome di Monica Lewinsky, finita al centro dello scandalo Sexgate in seguito ad una relazione sessuale con l'ex presidente Usa Bill Clinton. Lo scandalo ebbe luogo nel 1995, quando Lewinsky lavorava al dipartimento interno della Casa Bianca. Nel corso del processo il presidente degli Stati Uniti negò di avere avuto relazioni sessuali con Monica Lewinsky. Nel corso della sua testimonianza di fronte al grand jury del 17 agosto 1998, Clinton ammise invece di avere avuto una "relazione fisica impropria" con la stagista.

La nuova sala da ballo alla Casa Bianca

Procedono spediti i lavori della realizzazione della nuova sala da ballo alla Casa Bianca, una sala "per ospitare grandi feste e visite di Stato" come ha precisato Trump. Si tratta di un progetto monumentale: 250 milioni di dollari per realizzare una sala ispirata direttamente alla Grand Ballroom del suo resort privato di Palm Beach, in Florida. Soldi che però, ha specificato Trump, non provengono dalle tasche dei cittadini ma "da fondi privati, da molti generosi patrioti, grandi aziende americane e, soprattutto, dal sottoscritto". 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x