Lunedì, 13 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Usa, Trump annuncia ripristino del Columbus Day: “Grazie Cristoforo, amiamo gli italiani”, Meloni ringrazia: “La storia non si cancella”

Il Columbus Day in realtà non è mai stato cancellato. Negli ultimi anni, tuttavia, diverse amministrazioni locali avevano scelto di sostituirla con l’Indigenous Peoples’ Day, alimentando forti polemiche

13 Ottobre 2025

Usa, Trump annuncia ripristino del Columbus Day: “Grazie Cristoforo, amiamo gli italiani”, Meloni ringrazia: “La storia non si cancella”

Fonte: X@petermcginnes

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato oggi, 13 ottobre, il ripristino del Columbus Day, la celebrazione in onore di Cristoforo Colombo. “Grazie Cristoforo, amiamo gli italiani”, ha dichiarato il presidente americano, firmando il provvedimento che riporta al centro della scena nazionale la figura dell’esploratore genovese. Un gesto che vuole rendere omaggio al contributo della comunità italoamericana e ribadire, nelle parole di Trump, il rifiuto della cancel culture. La premier Giorgia Meloni ha ringraziato: “La storia non si cancella”.

Usa, Trump annuncia ripristino del Columbus Day: “Grazie Cristoforo, amiamo gli italiani”, Meloni ringrazia: “La storia non si cancella”

Cristoforo Colombo è stato un vero eroe americano e ogni cittadino è eternamente debitore della sua instancabile determinazione”, ha dichiarato Trump nel provvedimento. Il presidente americano si è poi scagliato contro la cancel culture e ha accusato la sinistra di aver tentato di rimuovere l’esploratore dalla memoria storica del Paese e di aver cancellato la ricorrenza. “I radicali di sinistra hanno abbattuto le statue (di Colombo), vandalizzato i suoi monumenti, macchiato la sua reputazione e cercato di esiliarlo dai nostri spazi pubblici. Sotto la mia guida, quei giorni sono finalmente finiti”, ha detto Trump.

In realtà, il Columbus Day non è mai stato rimosso dalle festività nazionali degli Stati Uniti: per cancellare una ricorrenza ufficiale è infatti necessario un atto del Congresso, che in questo caso non è mai stato emanato. Negli ultimi anni, tuttavia, diverse amministrazioni locali avevano scelto di sostituirla con l’Indigenous Peoples’ Day, alimentando forti polemiche.

Nel provvedimento, Trump ha voluto anche sottolineare il contributo degli italiani alla storia americana e il legame speciale tra i due Paesi. “Riconosciamo il contributo degli innumerevoli italoamericani che (come Colombo) hanno contribuito enormemente alla nostra cultura e al nostro stile di vita”, si legge nella nota. “Ancora oggi, gli Stati Uniti e l’Italia condividono un legame speciale, radicato nei valori senza tempo della fede, della famiglia e della libertà”.

Mentre firmava il provvedimento davanti ai cronisti, Trump ha aggiunto: “Columbus Day, siamo tornati. Amiamo gli italiani”.

La premier Giorgia Meloni, in un post su X, ha espresso il suo ringraziamento al presidente: “Grazie a Donald Trump per aver ripristinato il Columbus Day e ricordato che la storia non si cancella”. E ha concluso sottolineando “il legame antico che unisce le nostre due Nazioni e che entrambi intendiamo rafforzare”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x