Dalla finta minaccia russa al suicidio collettivo europeo
20 Settembre 2025
I fatti secondo Reuters
Secondo Reuters la più autorevole agenzia di stampa anglosassone alcuni caccia russi Mig hanno sorvolato l’isolotto di Vaindloo, nel Golfo di Finlandia a circa 16 km a nord dalla costa estone (vicino a Kunda) e circa 70 km dalla Finlandia che potremo definire come un sasso dimenticato, a ridosso delle acque internazionali. La stessa Reuters definisce i sorvoli in quella zona “fairly common” (abbastanza comuni). L’episodio è durato circa 12 minuti,
La versione italiana: allarmismo isterico
L’insignificante episodio è stato amplificato oggi dai maggiori quotidiani italiani:
Tutti allineati, nel trasformare un volo di routine dei caccia russi sopra un isolotto dimenticato nell’ennesimo preavviso della guerra tanto agognata. Non dai russi, ma dai veri signori della morte: quella vasta lobby politico-industriale che nella guerra non vede morte, mutilazioni, dolore e distruzione, bensì un affare colossale, il più redditizio di tutti i business.
La narrazione è sempre la stessa: l’eterna minaccia dell’aggressione russa imminente, utile solo a giustificare la linea bellicista dell’Europa. La realtà, invece, è che l’avventura ucraina si è rivelata un fallimento: l’Europa è rimasta sola, impoverita, strozzata dai costi insostenibili dell’energia che divorano la sua industria. E così non resta che aggrapparsi a un isolotto baltico per fingere di avere ancora il controllo della storia, lanciandosi nell’ennesimo suicidio collettivo e autodistruttivo contro un nemico immaginario, identificato ossessivamente nei russi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia