Sabato, 20 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Usa, Larry Ellison verso acquisto Warner Bros Discovery, incluse CNN e Hbo; offerta di $80mld su spinta Trump: con TikTok pronto polo media “pro-tycoon”

Larry Ellison, fondatore di Oracle e amico di Trump, punta a creare un impero dei media: dopo Paramount e probabilmente TikTok, prepara un’offerta da 80 miliardi di $ per Warner Bros Discovery che controlla CNN e Hbo

20 Settembre 2025

Usa, Larry Ellison verso acquisto di Warner Bros Discovery, offerta di $80mld su suggerimento di Trump: con TikTok pronto polo media “pro-tycoon”

Larry Ellison, a 81 anni, sta progettando la scalata definitiva all’impero dei media americani. Il fondatore di Oracle, già azionista di peso in CBS e Paramount, punta ora a Warner Bros Discovery, che include CNN e Hbo, con un’offerta che secondo indiscrezioni potrebbe arrivare a 80 miliardi di dollari. Una mossa incoraggiata anche dal suo amico Donald Trump, che lo considera un alleato strategico in vista delle prossime sfide politiche e mediatiche. L’obiettivo? Creare un polo mediapro-tycoon”, soprattutto visto anche il probabile acquisto di TikTok Usa con un consorzio da lui capeggiato.

Usa, Larry Ellison verso acquisto Warner Bros Discovery, incluse CNN e Hbo; offerta di $80mld su spinta Trump: con TikTok pronto polo media “pro-tycoon”

Secondo il New York Times, “l’incursione prevista di Ellison a Hollywood e nei grandi media, se avrà successo, potrebbe andare ben oltre ciò che altri magnati della tecnologia come Jeff Bezos e Marc Benioff hanno tentato con le loro acquisizioni, rispettivamente, del Washington Post e del Time. Per quegli uomini, le acquisizioni erano più simili a costosi hobby. Ellison ha in mente qualcosa di molto diverso: trasformarsi in un magnate dei media. Insieme al figlio David, potrebbe presto ritrovarsi a controllare una potente piattaforma di social media, un iconico studio cinematografico di Hollywood e uno dei più grandi servizi di streaming di contenuti, oltre a due delle più grandi organizzazioni giornalistiche del Paese”.

Il miliardario californiano non si limita infatti alla partita con Warner Bros Discovery. Tutto è cominciato con la recente acquisizione di quella che oggi è conosciuta come Paramount Skydance, frutto di un accordo con RedBird Capital Partners che ha fuso Paramount Global con Skydance Media. Parallelamente, gli Ellison hanno firmato un contratto settennale da 7,7 miliardi di dollari con CBS e Paramount per i diritti di trasmissione e streaming di Ultimate Fighting Championship, il cui CEO è da sempre vicino a Trump.

Avete capito dove stiamo andando a parare?”, osserva ancora il Nyt. E in effetti la strategia appare chiara: rafforzare una costellazione di media e piattaforme in grado di influenzare la cultura popolare americana. Da qui anche le trattative per l’acquisto di The Free Press, la testata indipendente fondata da Bari Weiss che ha fatto della critica al “woke” la sua bandiera. Non a caso, alla CBS è stato chiamato come ombudsman Kenneth Weinstein, ex CEO del conservatore Hudson Institute.

Sul fronte social, se tutto andrà secondo i piani, Trump potrebbe presto cedere una quota dell’80 percento di TikTok, la potente piattaforma di social media, agli azionisti esistenti, tra cui KKR e General Atlantic, oltre a un nuovo consorzio che include Oracle di Ellison e a16z, la società di venture capital della Silicon Valley il cui co-fondatore Marc Andreessen è vicino all’amministrazione.

Ma il colpo più clamoroso resta l’assalto a Warner Bros Discovery. Secondo alcune stime, gli Ellison stanno anche preparando un’offerta, forse di 80 miliardi di dollari, per la Warner Bros Discovery, il conglomerato mediatico che controlla gioielli come HBO Max, la casa di produzione cinematografica Warner Bros, e la CNN. Le autorità di regolamentazione di un’altra amministrazione presidenziale avrebbero potuto opporsi all’accordo a causa della concentrazione degli studi di Hollywood e della combinazione di CBS e CNN, ma pochi si aspettano che gli Ellison si trovino in difficoltà simili.

Per un giorno Ellison è stato addirittura l’uomo più ricco del pianeta, superando Elon Musk. Ora, forte di quella parabola e del sostegno politico di Trump, si prepara a un’operazione che potrebbe ridefinire l’equilibrio mediatico americano per i prossimi decenni.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x