Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gaza, Commissione Ue scarica Ribera: "La sua posizione sul genocidio non è la nostra, uso di questi termini spetta alla magistratura"

Da mesi ormai continua lo scontro tra Ribera e von der Leyen, culminato probabilmente dall'uso in modo netto della parola genocidio dalla socialista

05 Settembre 2025

Gaza, Commissione Ue scarica Ribera: "La sua posizione sul genocidio non è la nostra, uso di questi termini spetta alla magistratura"

Teresa Ribera, fonte: imagoeconomica

La Commissione Ue scarica Teresa Ribera, vicepresidente e primo membro dell'organismo a parlare per prima volta di genocidio in riferimento a Gaza. La portavoce capo dell’esecutivo comunitario Paula Pinho nel briefing quotidiano con la stampa: "Quella non è la posizione della Commissione. Non spetta alla Commissione giudicare su tale questione e definizione ma spetta ai tribunali e non c’è stata alcuna decisione del Collegio su questo specifico argomento. Questo è quello che posso dire", ha dichiarato.

Gaza, Commissione Ue scarica Ribera: "La sua posizione sul genocidio non è la nostra, uso di questi termini spetta alla magistratura"

Un altro portavoce della Commissione Ue ha rincarato: "Stabilire se siano stati commessi crimini internazionali, incluso il genocidio, è di competenza dei tribunali nazionali così come dei tribunali internazionali e sapete quali possono avere giurisdizione e la qualificazione giuridica di tale atto, richiede un’adeguata determinazione".

Tuttavia, non c'è bisogno di un tribunale per capire che quanto sta commettendo Israele da ormai quasi due anni equivale ad un vero e proprio genocidio. Lo dimostra il fatto che i palestinesi vengono uccisi in modo pianificato anche in situazioni quotidiane. Ad esempio quando sono in fila per gli aiuti umanitari o quando vanno a prendere l'acqua.

Da mesi ormai continua lo scontro tra Ribera e von der Leyen, culminato probabilmente dall'uso in modo netto della parola genocidio dalla socialista: "Il genocidio a Gaza mette in luce l’incapacità dell’Europa di agire e parlare con una sola voce  nonostante le proteste si diffondano nelle città europee e 14 membri del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite abbiano chiesto un cessate il fuoco immediato", aveva detto nel suo discorso di stamattina agli studenti della Paris School of International Affairs of Sciences Po.

Il portavoce del ministro degli Esteri israeliano Oren Marmorstei ha dichiarato: "Condanniamo fermamente le accuse infondate della vicepresidente esecutiva della Commissione europea. Invece di ripetere a pappagallo la calunnia del ‘genocidio’ diffusa da Hamas, Ribera avrebbe dovuto chiedere il rilascio di tutti gli ostaggi e la deposizione delle armi da parte di Hamas affinché la guerra potesse finire".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x