Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Addio a Lim Lovell, morto a 97 anni l'astronauta Usa comandante della missione Apollo 13, celebre per "Houston, abbiamo un problema"

Il cosmonauta americano, noto per il suo ruolo nella storica missione Apollo 13 e per il celebre “Houston, abbiamo un problema”, si è spento all’età di 97 anni, lasciando un’eredità indelebile nello spazio e nella scienza

08 Agosto 2025

Jim Lovell

Jim Lovell, fonte: Wikipedia

Addio a Lim Lovell. Lo storico astronauta americano è morto a 97 anni. Era una vera e propria leggenda nel settore: comandante della missione Apollo 13 del 1970, diventò celebre per la frase: "Houston, abbiamo un problema".

Addio a Lim Lovell, morto a 97 anni l'astronauta Usa comandante della missione Apollo 13, celebre per "Houston, abbiamo un problema"

È scomparso all’età di 97 anni Jim Lovell, uno dei volti più iconici dell’esplorazione spaziale americana e comandante della celebre missione Apollo 13. La notizia è stata confermata dalla Nasa, che ha ricordato l’importante contributo di Lovell all’era delle missioni spaziali umane.

Lovell, soprannominato affettuosamente "Smilin' Jim" per il suo sorriso sempre presente anche nei momenti di grande tensione, è andato ben quattro volte nello spazio. Le sue missioni spaziali includevano Gemini VII, Gemini XII, Apollo 8 e la drammatica Apollo 13, che lo ha consacrato come eroe internazionale. La missione Apollo 13, infatti, fu segnata da un’esplosione di una bombola di ossigeno che impedì l’allunaggio e mise a serio rischio la vita dell’equipaggio. Nonostante ciò, grazie alla sua calma e al suo ingegno, Lovell riuscì a guidare i suoi compagni a un rientro sicuro sulla Terra. Il suo famoso messaggio radiofonico “Houston, abbiamo un problema” è rimasto nella storia come simbolo della resilienza umana di fronte all’imprevisto.

Sean Duffy, numero uno ad interim della Nasa, ha sottolineato il valore di Lovell: “Come pilota dell’Apollo 8, Jim e i suoi compagni furono i primi a decollare su un Saturn V e a orbitare intorno alla Luna, dimostrando che l’allunaggio era alla nostra portata”. Inoltre, ha ricordato come le sue “calma e forza sotto pressione” durante la missione Apollo 13 abbiano “contribuito a riportare l’equipaggio sano e salvo”.

La sua storia è stata raccontata nel celebre film "Apollo 13", in cui Tom Hanks ha interpretato proprio Lovell, portando la sua figura a ispirare nuove generazioni.

Lovell è morto per cause naturali, come confermato dalla famiglia che lo ha descritto anche come un uomo di grande ottimismo e senso dell’umorismo. In una nota, i suoi cari hanno dichiarato: “Ci mancherà il suo ottimismo, il suo senso dell’umorismo e come ci faceva sentire”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x