Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Apollo 11, l'allunaggio del 1969: l'astronauta scende dalla scaletta, ma gli cadono le luci in testa: "Rifacciamo la scena" - VIDEO

Il video di un 53enne tedesco (che sarebbe stato arrestato) mostra una finta interpretazione dell'allunaggio quando a un certo punto cadono le luci di scena

12 Luglio 2023

In un video postato da un 53enne tedesco dell'atterraggio sulla luna mostra un astronauta in studio che scende da una scala, come in un film. Il problema è che a un certo punto quella che sembra una luce di scena si stacca dal soffitto e colpisce l'attore, rovinando la reinterpretazione di quello che accadde realmente nel 1969 con l'Apollo 11. Secondo quanto si racconta in rete, il 53enne sarebbe poi stato arrestato.

Moon Hoax: la teoria secondo cui l'Apollo 11 non sarebbe mai arrivato sulla luna

Moon Hoax. Vi dice qualcosa questa locuzione? È l'ipotesi secondo cui le missioni del programma Apollo non avrebbero realmente trasportato gli astronauti sulla luna, e le prove degli allunaggi sarebbero state falsificate dalla Nasa, con la collaborazione del governo degli Stati Uniti, in competizione con l'Urss per la "conquista dello spazio" nel panorama generale della guerra fredda. Secondo i teorici del complotto, le immagini degli allunaggi sarebbero riprese fatte in uno studio cinematografico con l'ausilio di effetti speciali. 

L'odissea nel (finto) spazio di Stanley Kubrick

Nel 1968 il regista Stanley Kubrick gira “2001: odissea nello spazio” e – secondo alcune tesi – viene segretamente chiamato dal governo americano per realizzare i filmati di un finto allunaggio. Data la sua esperienza con gli effetti speciali legati allo spazio, il regista sarebbe stata la persona più indicata per inscenare l’epica impresa che la Nasa non era ancora in grado di portare a termine. Kubrick – che sarebbe stato costretto al silenzio – avrebbe però disseminato il film The Shining di allusioni e messaggi nascosti per svelare la gigantesca messa in scena della missione Apollo 11. L’intero film sarebbe dunque un modo per dire a tutto il mondo qualcosa che in realtà doveva rimanere segreto.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti